Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della UIL FPL Basilicata:
“La UIL FPL Basilicata ha partecipato con grande interesse all’incontro tenutosi presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture dedicato al nuovo Piano del Fabbisogno del personale 2026–2028, un documento strategico che conferma la volontà della Direzione Strategica di rafforzare l’organico, innovare la struttura e consolidare il ruolo del CROB come polo di eccellenza sanitaria e di ricerca oncologica del Mezzogiorno.
Il piano, particolarmente ambizioso, prevede l’inserimento di nuove figure professionali — tra cui 17 infermieri, 8 operatori socio-sanitari (OSS), 5 collaboratori professionali amministrativi e assistenti amministrativi — oltre all’attivazione di nuove direzioni di struttura complessa e di un posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche.
Un intervento importante che mira a colmare le carenze di personale, migliorare la qualità dell’assistenza e garantire una gestione più efficiente dei servizi, in linea con gli standard dei migliori istituti di ricerca italiani.
La UIL FPL ha espresso giudizio positivo per l’operato della Direzione Strategica del CROB, che negli ultimi anni ha saputo imprimere un deciso cambio di passo nella governance dell’Istituto, puntando sulla modernizzazione, sull’innovazione organizzativa e sulla valorizzazione delle professionalità interne.
Tale visione sta consentendo al CROB di raggiungere importanti riconoscimenti a livello nazionale, confermandolo come un centro di eccellenza per la ricerca oncologica, per la qualità delle cure e per la capacità di attrarre competenze, investimenti e collaborazioni scientifiche di rilievo.
La UIL FPL auspica che, con la prossima approvazione del Piano del Fabbisogno da parte della Giunta Regionale, si possa procedere già dal 2026 alle assunzioni previste, così da dare respiro a una situazione di carenza di personale che da tempo grava sull’Istituto.
Questo rappresenterebbe un passo decisivo per rafforzare la capacità operativa e scientifica del CROB e per assicurare ai cittadini lucani servizi di altissimo livello.
Il CROB di Rionero, per la UIL FPL, è una realtà di cui la Basilicata deve andare orgogliosa: un presidio sanitario e di ricerca che unisce competenza, innovazione e umanità, e che merita tutto il sostegno possibile per continuare a crescere e a rappresentare un punto di riferimento per la sanità pubblica e la ricerca oncologica nel Sud Italia”.


































