Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Sindaci del Vulture che hanno avanzato agli enti competenti una richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza idrica, con l’intento di scongiurare preventivamente l’intensificarsi di interruzioni che impattano sulla vita di migliaia di cittadini nonché sulle attività economiche che non possono consentirsi sospensioni prolungate dell’approvvigionamento idrico:
I sottoscritti Sindaci,
- preso atto delle interruzioni disposte da Acquedotto Lucano per le correnti e future settimane;
- considerato che la disposta riduzione dell’erogazione idrica sta già interessando un importante numero di cittadini e comunità, con conseguente forte e diffusa preoccupazione per lo scenario attuale e futuro;
- considerato, inoltre, che la perdurante assenza di precipitazioni significative, unitamente alla comunicazione di Acquedotto Pugliese in merito alla richiesta di riduzioni della portata sinora fissata in 60 l/s, evidenzia una condizione di estrema vulnerabilità idrica e potenziale aggravamento nelle prossime settimane e mesi;
al fine di prevenire l’aggravarsi dello scenario emergenziale già in atto, con quanto ne consegue in termini sanitari, sociali ed economici, chiediamo, con il senso di responsabilità istituzionale che ci compete:
1) la valutazione immediata da parte degli organi competenti dell’attivazione dello stato di emergenza regionale o interregionale;
2) l’attivazione urgente di procedure straordinarie per la realizzazione di nuovi pozzi, captazioni supplementari e interventi di emungimento, con procedure accelerate, ove applicabili;
3) la programmazione congiunta di soluzioni tecniche strutturali e non solo emergenziali, anche attraverso task-force con tecnici regionali, Protezione Civile e gestori idrici;
Confidando in un riscontro urgente, ci rendiamo sin d’ora disponibili a partecipare a un eventuale tavolo tecnico istituzionale per le valutazioni del caso e l’adozione delle più opportune misure.
Distinti saluti,
I Sindaci:
- F.to Giuseppe Telesca Comune di Atella,
- F.to Antonio Murano Comune di Barile,
- F.to Francesco Santoro Comune di Filiano,
- F.to Fiorella Pompa Comune di Ginestra,
- F.to Pasquale Carnevale Comune di Lavello,
- F.to Giuseppe Maglione Comune di Melfi,
- F.to Mario Di Nitto Comune di Rionero in Vulture,
- F.to Michele Donato Chiarito Comune di Ripacandida,
- F.to Francesco Mollica Comune di Venosa”.

































