Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ed il Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione, sottoscriveranno, alle ore 11,00 di domani 22 novembre, nella Sala Italia della Prefettura di Potenza, un protocollo di legalità tra la Prefettura di Potenza ed il Comune di Melfi per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori servizi e forniture.
Comune di Melfi: protocollo di legalità con la Prefettura di Potenza. Ecco di che cosa si tratta

21 Novembre 2022
8 Settembre 2025
A Lavello nuovo appuntamento con il Microchip Day gratuito per gli animali! Ecco come prenotare
Il 17 settembre 2025 in Piazza Sacro Cuore a Lavello, dopo il grande successo della prima edizione, durante la quale sono stati microchippati ben 60…
8 Settembre 2025
A Venosa l’ex magistrato e già sindaco di Napoli Luigi de Magistris: i dettagli
Il Comune di Venosa è lieto di invitarvi a un appuntamento culturale di rilievo: l’ex magistrato e già sindaco di Napoli Luigi de Magistris sarà…
8 Settembre 2025
Ginestra, le vie del paese si sono trasformate in una grande tavolata a cielo aperto! L’evento
Una nota del Comune di Ginestra fa sapere: “Ieri sera il nostro Borgo ha vissuto una serata indimenticabile con “Borgo a Tavola”, un evento che…
8 Settembre 2025
Melfi, folto pubblico per la Lezione-spettacolo di Storia, Arte e Musica: i dettagli
Un folto e attento pubblico ha preso parte, nell’Atrio del Palazzo Vescovile di Melfi, alla lezione-spettacolo “L’alba del secolo novo”, l’Italia di inizio Novecento tra…
8 Settembre 2025
San Fele: dopo ben 3 anni la Chiesa di Santa Maria della Quercia torna ad accogliere i fedeli!
Dopo tre anni di lavori, la Chiesa di Santa Maria della Quercia di San Fele torna a splendere e ad accogliere i fedeli. Un luogo…
8 Settembre 2025
Melfi, festa grande per la Vultour Bike che si laurea Campione Nazionale di Cicloturismo Randonnée 2025! Congratulazioni
È festa grande per la Vultour Bike, che si laurea Campione Nazionale di Cicloturismo Randonnée con uno straordinario bottino di 1200 punti conquistato grazie alla…
8 Settembre 2025
Lavello celebra la Madonna del Principio, protettrice della Città e Operatrice di miracoli
Lavello celebra la sua protettrice, la Madonna del Principio. La medioevale Chiesa di S. del Principio sorge all’esterno del Cimitero di Lavello, tra la fontana del…
8 Settembre 2025
Melfi oggi celebra la Madonna delle Spinelle! Si dice che un quadro della Vergine tra i rovi abbia dato il nome all’antica chiesa rupestre
Oggi, 8 Settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica festeggia la natività della Beata Vergine Maria, la comunità di Melfi rende omaggio alla Madonna delle Spinelle. Importanti, per…
8 Settembre 2025
Oggi si celebra la nascita della Beata Vergine Maria, colei che preannuncia a tutto il mondo la gioia del Salvatore
Oggi si celebra la nascita della Madre del Signore. La Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa. Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo,…
7 Settembre 2025
Frecciarossa in Basilicata: “va migliorato, potenziato e reso degno di questo nome, non cancellato”. L’appello
“Frecciarossa: basta promesse, servono fatti e chiarezza”. Così scrive in un comunicato stampa il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani. Sottolinea il Comitato: “Il dibattito sul…
7 Settembre 2025
Tutto pronto a Lavello per la festa della protettrice Maria Santissima del Principio. Ecco il programma
Tutto pronto a Lavello per la festa della protettrice Maria Santissima del Principio, 8 e 9 Settembre Lavello si prepara a vivere giornate intense di…
7 Settembre 2025
La Madonna nera di Viggiano, Patrona della Basilicata, chiama a sé i sindaci lucani: “Nel suo sguardo materno oggi ritroviamo i valori di unione, pace e fraternità”. I dettagli
I Sindaci Lucani hanno preso parte oggi in Piazza San Giovanni XXIII ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Viggiano, Patrona della Basilicata. Anche…
7 Settembre 2025
A Venosa questi ciclisti per una sosta rigenerante all’insegna dell’accoglienza e della bellezza storica. Ecco le foto
Oggi Venosa ha accolto i ciclisti della Randonnée “Parco del Vulture, Il Nibbio 200km”, organizzata da VultourBike, un affascinante percorso che attraversa i meravigliosi paesaggi…