Rionero: da oggi wifi gratuito al Palazzo Fortunato! I dettagli
È stato appena completato un importante progetto che riguarda il nostro amato Palazzo Fortunato! Così è lieta di annunciare l’amministrazione comunale di Rionero: “Da oggi,…
È stato appena completato un importante progetto che riguarda il nostro amato Palazzo Fortunato! Così è lieta di annunciare l’amministrazione comunale di Rionero: “Da oggi,…
Novità per il Comune di Barile. L’Amministrazione comunale, attraverso il PSR Basilicata 2014-2020 Misura 19, fa sapere di “aver ottenuto un finanziamento per un intervento…
I pendolari sono sempre stati costretti a una vita di attese, sia che si mettano al volante, sia che salgano su un treno. È molto…
Nella mattinata di oggi, alle ore 08.50 circa, le squadre VV.F. dei distaccamenti di Tinchi e di Ferrandina sono intervenute, sulla S.P. 15 al km….
“La qualità dei servizi pubblici è uno dei principali motori dello sviluppo. Non è solo una questione di quantità, ma anche di qualità e di…
Si celebra anche in Basilicata la terza giornata della Meraviglia, una ricorrenza promossa dall’associazione “Per far Sorridere il Cielo”, nata nel 2015 con l’obiettivo di…
Torna l’ora solare, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 dovremmo spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00. Anche quest’anno è…
Dopo la segnalazione di una nostra lettrice nella quale si esponeva un presunto disagio vissuto dai bambini di una scuola di Melfi, risponde ora il…
“Il nostro ricco patrimonio ambientale che passa dai due mari, Jonio e Tirreno, attraversa le colline e le dolomiti lucane incrociando 2 parchi nazionali e…
Il giorno 12 Ottobre, presso l’affollata sede della Biblioteca “G. Fortunato“, si è inaugurato l’anno accademico 2023-2024 dell’Unilabor Università delle Tre Età, “Enzo Cervellino”. Ha…
A Venosa cerimonia di conferimento delle “Toghe d’Oro” per i 50 anni di professione forense. L’Amministrazione comunale formula le più vive congratulazioni all’Avv. Vito Barbuzzi,…
Le malattie reumatologiche sono più di 200, ma agli inizi dell’800 erano quasi sconosciute. A contribuire agli studi per la loro individuazione e allo sviluppo…
Incidente dopo le 15:00 sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano. Spiega rainews che “il conducente di un furgone pare abbia perso il controllo del mezzo all’altezza dell’uscita…
Un casco di petali rosa da allacciare sulla testa, per proteggere noi e tutti coloro che amiamo dai pericoli per la salute che si celano…
Il 16 Ottobre ricorre l’anniversario dalla morte di San Gerardo Maiella, protettore della Basilicata, delle mamme e dei bambini. Il Santo, nato a Muro Lucano…
Parte in Basilicata lo screening gratuito per il virus Hcv prima causa dell’Epatite C. La campagna, chiamata “C devi pensare”, si rivolge ai cittadini residenti…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat lo scorso 12 ottobre, la Fidas donatori sangue Barile ha organizzato la Festa dell’albero con la piantumazione di 2…
La quarta Commissione Consiliare Permanente, presieduta da Dina Sileo (Gm), riunitasi ieri mattina in seduta ordinaria, ha audito il Direttore Generale Risorse Umane, Organizzazione e…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Carmine Ferrone (consigliere Provinciale Potenza, PD): “Per superare lo spreco dell’acqua non serve la propaganda del Governatore. E’…
Situazione difficile per alcuni studenti a Melfi. Ecco quanto denuncia una nostra lettrice: “Salve, scrivo a nome della comunità melfese prima come mamma e poi…