Oggi 78 anni fa le donne italiane finalmente votavano per la prima volta!
Il 10 Marzo del 1946 le donne italiane andarono per la prima volta a votare (all’epoca l’età minima per accedere al voto era 21 anni)….
Il 10 Marzo del 1946 le donne italiane andarono per la prima volta a votare (all’epoca l’età minima per accedere al voto era 21 anni)….
Prosegue la fase instabile sulle regioni meridionali: le precipitazioni, a fase alterne, interesseranno la Basilicata fino ad inizio settimana. Ma, che tempo ci attende sul…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della coordinatrice USB Basilicata Rosalba Guglielmi. Scrive la coordinatrice: “Gentile generale alle lacrime di coccodrillo dell’11 gennaio 2023 non…
Gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare di Modena hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia…
“Come organizzazione sindacale riteniamo che la Regione Basilicata non stia lavorando per tentare di fare il bene comune dei lavoratori che rappresentiamo. Si metta da…
Ancora un assalto notturno ad un bancomat. Questa volta, come fa sapere rainews, è toccato alla Bper di Venosa, in via Melfi. I malviventi hanno…
Tutto pronto per la cerimonia di consegna dei marchi di qualità da parte di Ente Pro Loco Italiane agli eventi promossi su tutto il territorio…
Secondo posto per la fiorettista lucana Francesca Palumbo in occasione della seconda prova nazionale di qualificazione Assoluti, che si svolge a Lucca in contemporanea con…
Paura a Potenza. Poco fa, come già avvenuto in passato due persone sono state investite da un’auto in Via Anzio. Diversi incidenti sono stati già registrati…
Domani 9 marzo l’Unitre di Venosa, Università delle tre età, celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, un’importante occasione per riflettere sulle sfide ancora…
L’iniziativa promossa dal Rotary club Venosa in collaborazione con il comune di Venosa e la BBC Appulo lucana ha visto la realizzazione di sei pannelli…
Si è svolta il 29 febbraio una piccola cerimonia durante la quale è stata donata da parte della scuola Berardi Nitti alla Caritas di Melfi,…
Dopo aver affrontato un percorso lungo di selezione, prove d’idoneità e formazione, la meta l’ha finalmente raggiunta. Ebbene sì, Andrea Nella di Melfi del Liceo…
L’allarme lanciato dal Gimbe sulla carenza dei medici di famiglia riguarda anche la Basilicata. In Italia, secondo il rapporto, ne mancano oltre 3.100 ed entro…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di UILM, FISMIC e UIL TRASPORTI FAST CONFSAL: “Questa mattina, presso la Regione Basilicata, si è tenuto un importante…
Una madre di famiglia è venerabile. Come spiega romasette “Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche della Serva di Dio Francesca Lancellotti, nata il 7…
Nel pomeriggio di giovedì 7 marzo u.s., a seguito di segnalazione telefonica da parte di alcuni cittadini, in Contrada “Torre degli Embrici” del Comune di…
Sarà pubblicato nei prossimi giorni sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata un Avviso pubblico relativo agli “INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITÀ…
Hanno chiesto la convocazione immediata del tavolo, “promesso ormai due mesi orsono dal ministro Urso”, i rappresentanti sindacali di Uilm, Fismic, Uil Trasporti Fast Confsal,…
Sono quasi seimila le donne che in Basilicata hanno puntato sul settore agricolo abbattendo così barriere e pregiudizi e portando in campo un nuovo protagonismo…