Oggi, Martedì 31 Marzo 2020, alle ore 12:00 i Sindaci di tutti Italia aderiscono all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli e rilanciato dal Presidente Anci Antonio Decaro, di rispettare, davanti alle sedi municipali di tutta Italia, un minuto di silenzio con le bandiere a mezz’asta per ricordare le vittime del Coronavirus, per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari e per essere di sostegno gli uni agli altri in questo momento di sconforto ed emergenza, con la speranza che tutto ciò possa finire presto.
Basilicata: per ricordare chi non ce l’ha fatta a causa del Coronavirus, un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta in tutti i Comuni

31 Marzo 2020
1 Luglio 2025
Basilicata, investito un bambino!
Un bambino di cinque anni è stato investito da un’auto nella tarda serata di ieri, 30 giugno, a Muro Lucano. Il piccolo, come riporta rainews,…
30 Giugno 2025
Rapina di oggi: “Non è la prima volta in Basilicata. Chiediamo un presidio rafforzato”! I dettagli
«La rapina ad un furgone portavalori a Potenza conferma in modo drammatico la vulnerabilità in cui operano ogni giorno gli addetti alla vigilanza privata e…
30 Giugno 2025
Basilicata: addio a Nicola Savino, ex sottosegretario alla Sanità e figura storica del socialismo lucano. Il ricordo
“Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata. Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma…
30 Giugno 2025
Basilicata: trovato corpo senza vita
Un corpo senza vita è stato rinvenuto nelle acque antistanti Policoro e, secondo le prime informazioni, potrebbe trattarsi di uno dei quattro uomini dispersi in…
30 Giugno 2025
Basilicata: fino a 30000 euro per l’avvio di nuove start up in questo settore. I dettagli
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese…
30 Giugno 2025
Basilicata, arrestati i rapinatori del furgone portavalori: ecco come è andata e cosa ha recuperato la Polizia
La Polizia di Stato, con un tempestivo intervento, ha tratto in arresto i rapinatori di un furgone portavalori. I fatti risalgono alle ore 10.00 odierne,…
30 Giugno 2025
Maschito: manifestazione Pro Palestina promossa dal Centro Sinistra
Domenica 29 giugno 2025 a Maschito è stato organizzato un incontro dal centrosinistra di Maschito pro Palestina dal titolo “Fischia il vento della Resistenza”. I…
30 Giugno 2025
Estate a Venosa: ecco fino a quando presentare le proposte
L’Amministrazione comunale ha inteso programmare per il periodo estivo 2025, nei mesi da luglio a settembre, un calendario di eventi nell’ambito del programma culturale denominato…
30 Giugno 2025
Melfi, ancora niente acqua in queste zone
Acquedotto Lucano fa sapere che a Melfi, a causa del perdurare del guasto elettromeccanico, non sussistono le condizioni per il ripristino dell’erogazione idrica fino al…
30 Giugno 2025
Rapina in Basilicata: questi gli ultimi aggiornamenti
Come anticipato, rapina a mano armata questa mattina nei pressi dell’ufficio postale di via Tirreno a Potenza. In base alle primissime ricostruzioni, i malviventi avrebbero…
30 Giugno 2025
Incidente sul lavoro in Basilicata!
Ancora un incidente sul lavoro a Tito Scalo. Come fa sapere rainews, un uomo è stato trasportato all’ospedale San Carlo in codice rosso dall’eliambulanza del…
30 Giugno 2025
Rapina in Basilicata!
Una rapina è avvenuta questa mattina a Potenza. Ad essere preso di mire l’ufficio postale del “Serpentone”, in via Tirreno. Le primissime notizie rendono noto…
30 Giugno 2025
Scorie nucleari: “basta sacrifici per la Basilicata, già quarta in Italia per volume di rifiuti radioattivi detenuti”. I dettagli
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l’Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari…