Per il secondo anno consecutivo, Barile ha preso parte al prestigioso Palio Nazionale delle Botti, una manifestazione che celebra l’antica tradizione vinicola italiana.
Organizzato dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino, di cui Barile è socio, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi comuni, ognuno dei quali ha schierato le proprie squadre in una gara di resistenza e abilità.
Nel 2024, Barile ha gareggiato a Avio (TN), mentre quest’anno la squadra si è confrontata con gli altri partecipanti nella competizione che si è svolta a Mormanno (CS).
Le due squadre di spingitori—una maschile e una mista—hanno dato il massimo, conquistando rispettivamente il 5° e 6° posto su un totale di 11 squadre in gara.
Il Palio delle Botti è una manifestazione che unisce lo sport alla cultura del vino, con i partecipanti impegnati a spingere botti lungo un percorso di 1.200 metri.
Un evento che, oltre a divertire, rappresenta una vetrina per i comuni coinvolti, offrendo l’opportunità di mettere in luce le proprie tradizioni e prodotti locali.
Per il Comune di Barile, infatti, questa manifestazione è una vetrina importante per far conoscere, a livello nazionale, la sua storia, le tradizioni enologiche e i prodotti tipici, che sono stati donati alle amministrazioni ospitanti in segno di collaborazione e amicizia.
Un sentito ringraziamento va quindi al capitano della squadra e a tutti i partecipanti, ragazzi e ragazze che hanno creduto nel progetto, allenandosi con impegno e determinazione.
L’obiettivo non era solo conquistare un buon risultato, ma soprattutto divertirsi e rafforzare lo spirito di comunità che contraddistingue Barile.
Un segno tangibile di quanto lo sport possa essere un’occasione di crescita collettiva e di valorizzazione del territorio.