Barile pronta ad offrire un’esperienza sperimentale innovativa ai turisti con l’utilizzo dei beacon e dell’intelligenza artificiale. I dettagli

Si è tenuto a Barile presso la sede Pro Loco l’evento di presentazione dei risultati di ricerca industriale del progetto Coralvision, sviluppato dalla iinformatica e cofinanziato dal MUR tramite il partenariato CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society.

L’ obiettivo del progetto è di promuovere una valorizzazione turistica accessibile mediante l’utilizzo dei beacon (Smart tag) unitamente all’utilizzo dell’intelligenza artificiale governati da cittadini esperti del territorio fanno sapere gli organizzatori.

In tale ottica un ruolo importante è rivestito dalle Pro Loco e dai volontari, custodi delle tradizioni e della conoscenza del territorio, per una promozione attiva del territorio in linea con gli obiettivi della convenzione di Faro.

Alla conferenza di presentazione dopo i saluti del Vicesindaco di Barile Francesco Di Tolve sono intervenuti Rocco Franciosa Presidente Pro Loco Barile Aps e Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Vito Santarcangelo Amministratore iinformatica che ha illustrato i progetti.

Nell’occasione sono stati consegnati da Vito Santarcangelo Amministratore iinformatica i primi beacon per l’Ente Pro Loco Basilicata e per il Comune di Barile, finalizzati ad orientare il turista all’interno del comune arbëreshe del Vulture e ad accedere ai contenuti multisensoriali creati dall’intelligenza artificiale a partire dalle informazioni fornite da volontari delle Pro Loco.

Afferma Rocco Franciosa, presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps:

“Un grande onore poter dare il via all’installazione dei beacon del progetto Coralvision nel territorio lucano Barile e gli altri comuni lucani interessati dal progetto potranno quindi offrire una esperienza sperimentale innovativa ai propri turisti grazie all’impegno dei volontari delle nostre Pro Loco“.

Al Vicesindaco del Comune di Barile Di Tolve e all’Amministratore iinformatica è stata consegnata una copia della rivista turistica In Italia Magazine edita dalla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps.