Banzi e Genzano di Lucania: Sindaci chiedono lo stato di calamità naturale dopo il maltempo. Questa la situazione

A seguito dell’ondata di maltempo che ha interessato i territori di Banzi e Genzano di Lucania il 15 agosto 2025, i Sindaci dei due Comuni hanno inviato una lettera al Presidente della Regione Basilicata, all’Assessore all’Agricoltura e all’Assessore alle Infrastrutture, richiedendo formalmente la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

Le precipitazioni intense, accompagnate da raffiche di vento e grandine, hanno provocato danni significativi all’agricoltura, alle abitazioni private e alle infrastrutture pubbliche.

Inoltre, la viabilità comunale e rurale risulta gravemente compromessa, mentre la viabilità provinciale ha evidenziato una fragilità strutturale ad ogni evento piovoso, rendendo necessari interventi urgenti per ripristinare la sicurezza e la mobilità.

Dichiarano i Sindaci:

“Le nostre comunità si trovano in una situazione di emergenza senza precedenti.

È fondamentale l’intervento immediato della Regione per supportare famiglie, agricoltori e imprese locali colpite dal maltempo.”

Con la richiesta dello stato di calamità naturale si punta ad attivare tempestivamente gli strumenti di sostegno regionale e nazionale, per garantire il ripristino dei territori e la continuità delle attività locali.