Il Sindaco richiede un incremento dei controlli del territorio nel Comune di Atella.
Ecco quanto si apprende in una nota:
“Nella qualità di Sindaco del Comune di Atella rappresenta una situazione di diffuso crescente allarme e preoccupazione che interessa il nostro territorio comunale, ormai da anni pervaso da un crescente atteggiamento di inosservanza delle regole di civile convivenza e di totale inpunita’.
In particolare, si registrano con sempre maggiore frequenza:
- assembramenti non autorizzati, spesso in orari notturni;
- disturbo della quiete pubblica in diverse zone del centro abitato;
- atti vandalici;
- violazioni sistematiche di ordinanze di limitazione della circolazione in alcuni giorni e fasce orarie, in special modo nel corso Papa Giovanni XXII e presso la villa comunale.
Abbandono di rifiuti ingombranti (pneumatici, batterie esauste, divani, cucine ecc..) di persone che arrivano di sovente da fuori comune, con aggravi di costi per la comunita’.
A questi si aggiungono comportamenti non consoni a normali regole di educazione civica e di rispetto dei beni pubblici e delle regole esistenti (occupazione del suolo pubblico senza previste autorizzazioni, inosservanza degli obblighi derivanti dal possesso di cani, parcheggi selvaggi ecc..).
Questi fenomeni, se non contrastati con determinazione, rischiano di compromettere la sicurezza e la serenità della nostra comunità, oltre ad essere potenzialmente pericolosi per i cittadini, alimentando un senso diffuso di abbandono e sfiducia nelle istituzioni.
Non posso non evidenziare le oggettive difficoltà dell’Amministrazione Comunale nell’assicurare un efficace presidio del territorio: il Corpo di Polizia Municipale attualmente e’ composto da sole due unità, e da breve ve ne sara’ una terza.
In tale contesto, il controllo capillare del territorio risulta difficoltoso, rendendo il Comune vulnerabile ad azioni delinquenziali e comportamenti incivili.
A tal fine si chiede alle Autorita’ in indirizzo, compatibilmente con le esigenze di servizio, l’incremento di attivita’ finalizzate a presidiare il territorio, attenzionando le problematiche evidenziate, soprattutto in questo periodo estivo caratterizzato dalla maggior presenza di cittadini dovuta al proliferarsi di eventi e manifestazioni cittadine.
Confido nella sensibilità e nell’attenzione che sempre avete dimostrato nei confronti delle esigenze di sicurezza delle comunità locali, si convocano le SS.VV., cosi’ come concordato per le vie brevi, in data 14/07/2025 ore 10.00 per meglio coordinare le attivita’ di rispettiva competenza”.