Dopo il successo degli incontri formativi del 20 maggio, la campagna di educazione ambientale per le scuole primarie continua con un nuovo, coinvolgente appuntamento all’aria aperta.
Il Castello di Melfi è stato il palcoscenico naturale dell’iniziativa “Insieme… per l’AMBIENTE: Giochi, Sport & Arte di Strada”, un evento pensato per unire educazione, movimento e creatività.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Melfi (Assessorato all’Ambiente) in collaborazione con GISA srl, UISP, ACSD “La Bottega delle Emozioni”, gli Istituti Comprensivi Nitti-Berardi e Marottoli-Ferrara e il MIC – Direzione Generale Musei, rientra nel circuito europeo “MOVE Week”, dedicato alla promozione di stili di vita attivi.
L’evento, ieri 27 maggio, ha preso il via alle ore 9:00 con una camminata ecologica che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole primarie “Nitti” e “Marottoli”.
Due percorsi distinti, attraverso il verde e il centro storico, hanno guidato i bambini fino al Cortile della Cisterna del Castello.
Simbolo dell’iniziativa, i quattro colori della raccolta differenziata hanno accompagnato l’intera marcia, a sottolineare l’importanza della corretta gestione dei rifiuti.
Dalle 10:00 alle 12:00, il Cortile della Cisterna si è trasformato in un villaggio ludico-didattico dove sport, musica e magia sono diventati strumenti di educazione ambientale.
Questo il programma protagonista della giornata:
• Mini Gioco “È vero che…”: quiz interattivo per stimolare la riflessione su temi ambientali.
• Animazione con il Mago Robbe, tra illusionismo e messaggi ecologici.
• Baby Dance con le mascotte dell’Associazione Bolle di Musica.
• Gran finale con il musical-rap “Non mi rifiuto”, ormai inno ufficiale della campagna.
Intervistata a margine dell’evento, la Dott.ssa Roberta Basso, rappresentante di GISA srl, ha dichiarato:
“Questa giornata è l’esempio concreto di come la sostenibilità possa diventare un gioco, un gesto quotidiano, una forma di arte.
I bambini ci dimostrano che l’ambiente non si protegge solo con le regole, ma anche con la creatività, il movimento e l’entusiasmo.
Ed è proprio questo lo spirito della nostra campagna: educare divertendo”.
L’entusiasmo, la partecipazione e l’energia dei piccoli cittadini di Melfi hanno dimostrato che il cambiamento parte da chi ha appena iniziato a camminare anche verso un futuro più verde.
Queste alcune foto dei ragazzi, della Dottoressa Basso e dell’Assessore Pamela Montanarella.