A Venosa una giornata ricca di emozioni, pensieri e cultura: l’evento

Una nota del Comune di Venosa fa sapere:

“Una giornata conclusiva ricca di emozioni, pensieri e cultura ha animato ieri la nostra città di Venosa, che ha fatto da splendida cornice alla lettura ad alta voce di un grande classico di Jane Austen, “Orgoglio e pregiudizio”.

Grande classico adottato dalla città con delibera di giunta.

Un’esperienza coinvolgente e suggestiva, che ha permesso ai partecipanti di rivivere Venosa attraverso le parole, le voci e le emozioni condivise di una comunità che ama la cultura e la letteratura.

Ogni tappa, ogni voce, ogni passo è diventato parte di una storia collettiva che unisce persone e luoghi in un unico racconto.

Venosa di conferma ancora Citta che Legge.

Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere speciale questa giornata dedicata ai libri, alla lettura e alla scoperta del territorio.

Il progetto “Basilicata Novel – Gli Esercizi di Carta” è finanziato e promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, con soggetto capofila Allelammie e partner:

ACT in Circus – Pot in Pot – Polo Bibliotecario di Potenza – Libreria dell’Arco

Comuni partner: Pisticci, Venosa, Nemoli, Montalbano Jonico

Scuole in rete: Liceo Classico e Artistico Duni-Levi di Matera

Venosa si conferma ancora una volta luogo di cultura, dialogo e partecipazione.

Le parole ci uniscono. Le storie ci rendono comunità”.