Riduzione della TARI 2025.
L’Amministrazione Comunale di Venosa è lieta di comunicare che, con la delibera di Giunta approvata nell’ultima seduta di Ottobre, è stata rideterminata la tariffa TARI per l’anno 2025, mantenendo l’impegno assunto con i cittadini: ridurre la tassa sui rifiuti.
Ma cosa significa concretamente per i cittadini?
Grazie a un’attenta revisione del bilancio comunale e al risparmio ottenuto nella gestione del servizio di smaltimento del percolato della discarica (circa 80.000 € annui), l’Amministrazione ha potuto assorbire tutti gli aumenti previsti a livello nazionale e ridurre ulteriormente la tariffa del 5%.
In termini pratici:
- Un cittadino che nel 2024 aveva pagato 472 €, nel 2025 pagherà 465 €, nonostante gli aumenti previsti.
- Il beneficio medio per famiglia varia dai 10 ai 20 euro in meno, in base alla composizione del nucleo e alla dimensione dell’abitazione.
- Gli aumenti che sarebbero dovuti derivare da maggiori costi IVA e dall’applicazione per riduzioni della tassa a chi ha un ISEE basso pari a circa 6€ per utenza sono stati totalmente assorbiti dal Comune.
Un risultato ottenuto grazie a scelte precise.
Per rendere possibile questa riduzione, è stato modificato il regolamento comunale TARI, che in passato non permetteva al Comune di intervenire direttamente sulle tariffe.
Oggi, grazie a questa modifica, Venosa ha potuto destinare risorse proprie alla riduzione della tassa, senza gravare sui cittadini.
Inoltre, il Comune ha deciso di non addebitare ai cittadini i costi di spedizione del saldo TARI, che ammontano a circa 10-15.000 €, ulteriormente coperti dal bilancio comunale.
Questo risultato è solo l’inizio di un percorso: l’obiettivo dell’Amministrazione è continuare a ridurre la pressione fiscale, legandola anche al miglioramento della raccolta differenziata.
Più differenziamo, meno rifiuti indifferenziati da smaltire e meno costi per tutti.
In sintesi:
- Riduzione media del 5% sulla TARI 2025
- Aumenti statali completamente assorbiti dal Comune
- Risparmio medio tra 10 e 20 euro per utenza
- Nessun costo di spedizione a carico dei cittadini
- Risparmio strutturale di 80.000 € all’anno destinato alla riduzione delle tasse
“Abbattere le tasse e far pagare di meno si può.
Lo abbiamo dimostrato con i fatti.
Con una gestione attenta e il contributo di tutti nella raccolta differenziata, continueremo a costruire una Venosa più virtuosa, sostenibile e giusta.”


































