A Venosa la premiazione del Concorso letterario internazionale dedicato a Calderone, scrittore originario di Ruvo del Monte: ecco l’elenco dei vincitori

L’Associazione Artistico-letteraria Engel von Bergeiche, fondatrice ed organizzatrice dell’omonimo Concorso/Premio letterario internazionale dedicato al compianto poeta scrittore lucano Angelo Calderone (originario di Ruvo del Monte), ha proposto con ottimo esito e grande partecipazione la cerimonia di premiazione dei protagonisti (hanno aderito quasi cinquemila autori dall’Italia e dall’estero), con presentazione di Antonio Petrino, nel suggestivo scenario della città di Venosa presso la Sala del Trono del Castello ‘Pirro del Balzo’, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione dell’Associazione ‘Venosa città della cultura’.

All’importante manifestazione culturale giunta alla 14° edizione, oltre ai vincitori delle diverse sezioni del Concorso in oggetto, avente per tema “In quanti?”, hanno partecipato molti ospiti, scrittori, poeti ed artisti con provenienze da ogni parte, con un leitmotiv dedicato all’attuale scenario socioeconomico transnazionale dominato dall’odio e dal razzismo.

‘In quanti’ per l’appunto si chiede il poeta: ‘Quanti di noi son dovuti emigrare, sin dai tempi remoti, allontanandosi dalle persone a noi care, nella speranza che la vita nostra e la loro potesse migliorare?’.

Merito della fondatrice e Presidente dell’Associazione Artistico-letteraria ‘Engel von Bergeiche’, Rossella Calderone che ha dato il benvenuto ai presenti, unitamente al sindaco Franco Mollica, all’assessore alla cultura Rossella Centrone e al presidente dell’associazione partner Felice Lovaglio Manzi.

In apertura, molto apprezzato il monologo teatrale dell’attrice Chiara Monesti.

A seguire l’intervento del prof. Domenico Calderone (fratello dell’autore scomparso), della vice presidente Concetta Liuzzo (moglie dell’autore scomparso), il giornalista e poeta calabrese Carmine Mustari, la docente Anna Competiello, l’attrice Nia Limby, il musicista Nicola Suozzi, inoltre gli ospiti d’onore, il docente e scrittore Soumalia Diawara che ha relazionato in merito al suo libro ‘Africa Martoriata, storia, lotte e futuro di un continente’.

Ecco l’elenco dei vincitori per sezione (giuria: Andrea Schivano, Liuzzo Concetta, Salvo De Vita, Roberta Logiudice):

Premio Engel von Bergeiche ex aequo poesia: Felline Isabella Christina — Aida Riccio;
Premio d’Onore ex aequo poesia : Antonio Pileggi; Antonio Tozzi; Mathilda Lucidi;
Premio della Giuria ex aequo poesia: Pasquale Campagna; Cinzia Panuccio; Souifi Fathi;
Premio di Merito poesia Laccertosa Giuseppe; Rosanna Lapis; Diana Bonaveglio; Silvia Panerai; Danila Marchi; Federica Miele;
Premio del presidente poesia: Alessandra Addari; Giusy Marchetti;
Menzione d’Onore: Francesco Palermo; Fabio Mavelli; Nicola Perasso;
Premio critica tecnica poetica: Serena Lombardo; Fabio Pascale; Sebastiano Mario Fiori;
Menzione di merito: Simonetta Romano; Maria Grazia Rapone; Donato Oronzo Maglio; Gabriele Andreani;
Premio alla carriera letteraria: Angela Andreozzi; Giuseppe Piscino; Emanuel Fatello; Salvatore Grieco; Antongiulio Staniscia; Pasquale Melpignano; Manfredi M. Dell’Aversana;
—————————————————————–
3° premio ex aequo poesia – Rosa Pugliese – Anna Molinaro;
2°premio ex aequo poesia Santina Folisi; Sadowski Mateuz;
1° premio ex aequo poesia- Souleymane Zabre – Nicola Cordioli;

Video proiezioni e premiazione dei cortometraggi;
Premio cortometraggio ‘Mare’ a Salvo De Vita e premio a Petrino Antonio cortometraggio ‘Vite da salvare’;
Premio all’ospite d’onore scrittore e docente Soumaila Diawara;
Premio alla cultura e insegnamento per l’inclusione multietnica alla docente Anna Competiello;
Premio all’ospite d’onore attrice Nia Limby;
Premio all’ospite d’onore Chiara Monesti;
Premio della Giuria ex aequo Racconto: Emilio D’Andrea; Giuliana Arpini;
Premio del presidente Racconto: Zaccagnino Federica; Anna Pasquini;
Premio d’Onore ex aequo Racconto: Lamorte Luigi; Rodolfo Andrei;
Premio Engel von Bergeiche ex aequo Racconto: Maria Grazia Albis; Stefania Ronzitti; Deborah Cuneo;
Menzione alla carriera letteraria Antonio Baldinetti; Franca Littera; Bruno Bianco; Bogdan Groza; Luca Battisti;
……………………………………………………………………………………………………………………………
Sez. Racconto
3° premio ex aequo Racconto – La Moglie Salvatore; Andrea Cremonesi; Rapuano Teresa;
2°premio Racconto; Antonella Ravagnan; Maria Sofia Cotelli;
1° premio ex aequo Racconto: Antonio Trillicoso, Oscar Nardelli.
—————————————————————————————————————
L’associazione nel confronto con le altre realtà associative premia l’interesse al sociale e all’inclusione multietnico le associazioni: sportiva ‘Rufia’ di Antonio Fasano; la Misericordia di Ruvo del Monte ritirato da Diego Vaira – Ass. Anspi;
…………………………………………………………………………………………………………………………
Sez. pittura 1° premio Tina Di Scala;0 20° premio Silvia Favaretto;
Sez. fotografia 1° premio Alex Premoli; 2° premio Nicola Perasso;
Premio alla Pittrice Concetta Laccertosa;
Premio alla Pittrice Marianna Pucillo;

Sez. poesia Junior
1° premio poesia: Albanese Andrea;
Sez. Racconti Junior
1° premio Racconto: Ludovica Tartaglia.