Il Comune di Venosa ha patrocinato la prima edizione di “Insieme per la Sicurezza”, evento dedicato alla prevenzione e alla gestione delle emergenze, promosso dalla Fondazione Ingegneri della Provincia di Potenza, da ARIES Associazione Regionale di Ingegneri per l’Emergenza Sismica e Ambientale – OdV, e dall’Ordine degli Ingegneri di Potenza.
L’iniziativa, “INSIEME PER LA SICUREZZA” realizzata in collaborazione con università, istituti di ricerca, enti del terzo settore e volontari di protezione civile, ha coinvolto l’intera cittadinanza attraverso due giornate ricche di attività: seminari tecnici, incontri formativi, eventi pubblici e una simulazione realistica di emergenza sismica.
Questa mattina nel corso dell’esercitazione è stato attivato il COC – Centro Operativo Comunale, la struttura di coordinamento che, in caso di emergenza, consente all’amministrazione comunale di gestire risorse, comunicazioni e interventi di protezione civile sul territorio.
Il COC, istituito nella Sala Consiliare del Comune di Venosa, ha visto la partecipazione dei tecnici responsabili delle funzioni operative previste dal Piano Comunale di Protezione Civile.
Sono state mobilitate cinque squadre di ingegneri volontari, abilitati alla compilazione delle schede Aedes per la valutazione del danno sugli edifici.
La popolazione ha potuto osservare i tecnici all’opera nel centro storico, impegnati in sopralluoghi simulati per testare la capacità di risposta locale a un evento sismico di alcuni edifici nel centro storico.
Allenarsi all’emergenza è costruire sicurezza: non solo edifici solidi, ma persone consapevoli.”
INSIEME per costruire una comunità più sicura e consapevole.