A Rionero l’Arte della felicità di Antonio Fresa: ecco l’evento in pianoforte che unisce le emozioni

Un incontro tra musica ed emozione, tra introspezione e bellezza: lunedì 5 maggio il Campus dell’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture ospiterà Antonio Fresa con il suo progetto musicale “L’arte della felicità – Sei emozioni per pianoforte”.

Un’occasione unica per studenti, docenti e appassionati per immergersi in un’esperienza sonora che va oltre la semplice esecuzione musicale.

Antonio Fresa, compositore e pianista noto per le sue colonne sonore cinematografiche e per la capacità di trasformare le emozioni in melodie, propone un viaggio attraverso sei stati d’animo, ciascuno rappresentato da un brano pianistico originale.

L’ispirazione nasce dal film d’animazione “L’arte della felicità” (regia di Alessandro Rak), le cui musiche firmate da Fresa (insieme a Luigi Scialdone) hanno ricevuto ampi consensi internazionali.

Le sei emozioni protagoniste del concerto — gioia, tristezza, rabbia, paura, sorpresa e amore — verranno raccontate e “tradotte” attraverso il pianoforte, in un percorso che stimola l’ascolto consapevole e l’educazione emotiva.

Un vero e proprio laboratorio emotivo-musicale, in cui la musica diventa linguaggio universale e strumento di riflessione interiore.

L’incontro si inserisce in un più ampio programma di attività culturali promosse dall’Istituto per valorizzare l’educazione alla bellezza, alla sensibilità e alla cittadinanza emotiva tra i giovani.

Un momento per scoprire come l’arte, e in particolare la musica, possa aiutare a riconoscere, accettare e raccontare le proprie emozioni.

Un’occasione per lasciarsi emozionare e per imparare, attraverso le note, qualcosa in più su se stessi.

Questa la locandina dell’iniziativa.