A Rionero “Briganti o Migranti”, l’evento che ogni anno intreccia memoria storica, rievocazione e tradizione popolare

A cura della Pro Loco Rionero, due serate e un viaggio nel tempo.

Il centro storico di Rionero si trasforma in un palcoscenico vivente dove storia, memoria e identità si intrecciano tra vicoli, cantine e antiche abitazioni illuminate.

Dalla maestà di Palazzo Fortunato fino al suggestivo Museo del Brigantaggio, ti attende un percorso immersivo fatto di scene teatrali, musica popolare, figuranti in costume, suoni e profumi d’altri tempi.

Tra una rievocazione e l’altra, lasciati conquistare dai sapori autentici delle cantine storiche, dai piatti tipici lucani e dal nobile Aglianico del Vulture.

Gran finale con la visita notturna al Museo del Brigantaggio, dove le ombre del passato tornano a raccontare la loro verità.

Un evento unico per riscoprire la città vecchia e vivere la storia con occhi nuovi.