A Rapolla la “Marcia per la Pace”, un importante momento di riflessione e sensibilizzazione contro la cultura della guerra. Ecco le foto

“La “Marcia per la Pace” promossa dalla Parrocchia San Michele Arcangelo di Rapolla, con il patrocinio del Comune, ha rappresentato un importante momento di riflessione e sensibilizzazione contro la cultura della guerra.

Racconta la Parrocchia di Rapolla:

“In un momento storico caratterizzato da numerosi conflitti, l’evento ha voluto essere un appello alla pace e alla solidarietà, coinvolgendo la comunità locale in un percorso di riflessione e impegno personale.

Durante la marcia, due canti hanno accompagnato i partecipanti lungo le vie del paese: “Semina la Pace” di Gen Rosso e “A cosa serve la guerra” di Bennato.

Queste canzoni hanno rappresentato un potente strumento per diffondere un messaggio di pace e speranza.

Le parole di Papa Leone e la dichiarazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno ulteriormente sottolineato l’importanza della pace e della cooperazione internazionale.

La marcia si è conclusa con un appello ai partecipanti affinché ciascuno si facesse “artigiano di pace” nella propria vita quotidiana, impegnandosi a diffondere valori di solidarietà, comprensione e rispetto.

Un ringraziamento va al nostro Parroco Don Mauro che ha fortemente voluto questo momento, al Sindaco con l’Amministratore Comunale, alle Associazioni locali e a tutti i presenti per la loro partecipazione!”.

Ecco le foto dell’evento.