Tutto pronto per l’inizio della seconda edizione del Ninfea – Festival della Rigenerazione, che dal 21 al 24 Agosto porterà ai Laghi di Monticchio quattro giorni di eventi gratuiti tra talk, panel, spettacoli, concerti, camminate, workshop e installazioni artistiche, con al centro il tema “Sentieri e rive – Traiettorie di rinascita delle aree interne”.
Il festival prenderà il via giovedì 21 agosto con un’anteprima a Monticchio Bagni, presso Piazza Lanari, organizzata in collaborazione con Arci Basilicata e Pro Loco Monticchio.
La giornata si aprirà alle ore 17.00 con il panel “Il futuro dipende da noi”, con Federico Stefani (Vaia Srl Società Benefit), Gianluca Vegliante (Monaci Digitali) e Gianluca Giordano (Myco Lab). Modera Raffaele Vitulli, presidente di Cluster Basilicata Creativa.
Alle ore 18.00 è in programma la presentazione del libro a fumetti “Bosco dei sogni” di Giuseppe Palumbo.
Un’opera che intreccia storie, visioni e territori e che è allo stesso tempo racconto visivo, esperienza sociale e dichiarazione d’amore per un luogo unico nella sua peculiarità.
Ne parleranno insieme all’autore lo storico Costantino Conte, il presidente Arci Basilicata Paolo Pesacane, il responsabile nazionale Arci Immigrazione Filippo Miraglia, l’animatore del borgo Gianni Torregiani, il sindaco di Rionero in Vulture Mario di Nitto e il vescovo della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa mons. Ciro Fanelli. Conduce Maria Muerente, mediatrice culturale.
Alle 20.15 seguirà un concerto disegnato con Giuseppe Palumbo e il chitarrista Donato Pitoia, in cui il disegno dal vivo si intreccerà con l’improvvisazione musicale, creando un dialogo tra segno e suono.
Un’esperienza immersiva dove musica e immagini nascono insieme, contaminandosi in tempo reale.
A chiudere la serata, alle 21.45, il concerto della Scettaband, progetto musicale che ruota attorno all’estro di Rino Locantore.
Una band itinerante che rievoca l’antica figura del banditore popolare, che con la sua trombetta annunciava notizie, eventi e mercanzie.
Il festival proseguirà fino a domenica 24 agosto con un programma che alterna momenti di approfondimento, intrattenimento e confronto sulla rigenerazione dei territori.
Tra gli ospiti: Federico Quaranta, Vincenzo Schettini, Domenico Iannacone, Anna Castiglia e Ermal Meta.