A Melfi una grande opportunità grazie al Prof. Basta, divulgatore scientifico sui canali Rai. I dettagli dell’evento

É stato presentato ieri a Melfi (Pz), presso la Sala degli Stemmi del Palazzo Vescovile, il nuovo saggio del Prof. Domenico Basta dal titolo “Dentro di te più di quanto immagini. Il Microbiota umano: la chiave invisibile della medicina del futuro”.

La presentazione del libro è stata una grande opportunità per far conoscere i tanti aspetti del microbiota umano tra studi scientifici, curiosità pratiche e ricerca, verso la strada della medicina del futuro.

Nel suo libro il Prof. Basta, docente universitario, epidemiologo, nutrizionista e divulgatore scientifico sui canali Rai, ha affrontato i vari temi al centro del dibattito scientifico e della medicina con, un approccio one health, evidenziando gli aspetti correlati tra il microbiota umano e patologie come celiachia, obesità, depressione e tumori e tante altri fattori di rischio per la salute umana.

La serata è stata inaugurata dai saluti di S.E.R. Mons. Ciro Fanelli vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa a cui sono seguiti i saluti istituzionali del Sindaco della città federiciana, Giuseppe Maglione. Mentre a dialogare con l’autore è stato il giornalista Davide Di Vito.

Presente in sala anche l’arcivescovo mons. Rocco Talucci.

I prossimi eventi di divulgazione scientifica del libro del prof. Domenico Basta, sia sul territorio lucano che nazionale, saranno resi noti e promossi nei prossimi giorni.