Informatici Senza Frontiere APS presenta TechUp, un progetto nazionale di formazione digitale gratuita attivo anche a Melfi, pensato per preparare studenti, docenti, famiglie e giovani adulti ad affrontare le trasformazioni del mondo del lavoro con competenze concrete e aggiornate, incluse quelle legate all’Intelligenza Artificiale.
Il programma, della durata triennale, nasce per contrastare il divario digitale e per promuovere le competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), integrandole con strumenti e conoscenze oggi essenziali in ambito professionale e sociale.
L’intero percorso è totalmente gratuito per i partecipanti.
Per le scuole: TechUp propone percorsi su misura per alunni della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Le attività includono:
- coding con Scratch, Scratch Junior e App Inventor;
- laboratori su Design Thinking, Project Management, Problem Solving e Team Working;
- sviluppo di app per smartphone;
- formazione dedicata ai docenti sull’uso didattico delle tecnologie;
- seminari per genitori sull’evoluzione del mercato del lavoro e sul ruolo delle STEM nell’educazione.
Per le studentesse, in particolare, sono previsti incontri dedicati al superamento degli stereotipi di genere nelle discipline tecnico-scientifiche, con testimonianze di professioniste del settore.
Per i giovani tra i 18 e i 30 anni, TechUp offre un percorso strutturato online, articolato in moduli formativi progressivi:
- Competenze digitali di base e avanzate (Digital Starter Pack, Office, Web Development, Social Media, WordPress, Canva);
- Data Management con Python;
- Project Management e Soft Skills (comunicazione, collaborazione, problem solving);
- Webinar sull’orientamento professionale e strumenti per la ricerca attiva del lavoro.
Tutti i corsi includeranno moduli introduttivi su Intelligenza Artificiale e strumenti AI-based, per consentire ai partecipanti di comprendere e utilizzare le tecnologie emergenti nei contesti reali, sia lavorativi che personali.
Questa integrazione punta a rendere immediatamente spendibili nel mondo del lavoro le competenze acquisite.
TechUp è progettato con un approccio inclusivo e orientato all’impatto sociale: vuole colmare i gap di competenze digitali, favorire l’inserimento lavorativo e abbattere le barriere all’accesso alla tecnologia.
È previsto anche un concorso nazionale, che coinvolgerà le scuole partecipanti nello sviluppo di progetti digitali a impatto sociale, valutati da esperti del settore.
Melfi, grazie alla sua posizione strategica e al tessuto produttivo e tecnologico locale, è uno dei poli principali del progetto: l’obiettivo è offrire strumenti reali di crescita professionale e sociale, soprattutto per i giovani che vogliono cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.
Ecco la locandina dell’iniziativa.