La FEDER.AGRI. impegnata nella promozione e nello sviluppo del settore agricolo del territorio, ha inteso organizzare un convegno a Melfi di rilevante interesse pubblico dal titolo: “Coltiviamo il Futuro: La Politica Agricola Comune dopo il 2027″.
L’iniziativa, volta ad approfondire le prospettive, le sfide e le opportunità legate alla prossima programmazione della Politica Agricola Comune (PAC), si propone come un momento di confronto qualificato tra esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e operatori del comparto agricolo locale e regionale.
Gli interventi tecnici dell’evento saranno animati dai maggiori esperti delle Politica Agricola Comune:
- Prof. Angelo Frascarelli, docente di Economia e Politica Agraria presso l’Università degli Studi di Perugia;
- Prof. Ermanno Comegna, già docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’Università degli Studi di Campobasso e di Udine, nonché consulente di organismi ecnonomici istituzioni nazionali e regionali in ambito agro-alimentare;
L’evento si completerà con una colazione di lavoro il 28 maggio.
In tale data, i relatori condivideranno un documento nella quale saranno indicati i principi, dal nostro punto di vista, da perseguire per delineare una Politica Agricola Comune capace di risolvere criticità in relazione a burocrazia, sostenibilità e redditività.
Ecco quanto fanno sapere gli organizzatori:
“Riteniamo che la cornice istituzionale della Regione Basilicata sia il luogo ideale per ospitare un evento che si propone di offrire un contributo costruttivo all’irrinunciabile dibattito sul futuro dell’agricoltura Europea e Nazionale.
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa per il territorio, confidiamo in un suo interessamento all’evento”.
Di seguito la locandina con i dettagli.