A Melfi grande partecipazione per il concorso fotografico che racconta la forza delle donne: ecco la premiazione

Si è conclusa la seconda edizione del concorso fotografico “RiScatto”, promosso dalla Cooperativa Filocontinuo e dal Comune di Melfi, con il sostegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità, Pamela Montanarella.

L’Aula Consiliare del Comune ha accolto un pubblico numeroso e partecipe, composto da studenti, insegnanti, famiglie, associazioni e cittadini.

Le opere in mostra – intense, originali, emozionanti – hanno riscosso un forte apprezzamento da parte di tutti i presenti, confermando la forza comunicativa della fotografia come strumento di riflessione sociale.

A dare voce e ritmo all’intera mattinata è stata Daniela Baldassarra, attrice, autrice e attivista da sempre impegnata sui temi dell’uguaglianza e della parità.

Con il suo stile diretto e ironico, ha aperto l’evento con un monologo intenso e divertente, capace di far riflettere e sorridere allo stesso tempo.

Il suo intervento ha coinvolto attivamente il pubblico, in particolare i più giovani, creando un clima di ascolto, partecipazione e consapevolezza.

Daniela ha saputo dare forza e leggerezza a un tema importante e delicato, riuscendo a far arrivare il messaggio con autenticità, profondità e grande empatia.

Nel corso dell’evento sono stati consegnati tre premi principali:

  • 1° Premio (macchina fotografica professionale): Catia Asquino con l’opera “Mai più in silenzio”;
  • ⁠2° Premio (drone): Floriana Ruta con “Brivido”;
  • 3° Premio (Polaroid): Carmine Rosa con “Una luce di speranza”.

Sono state inoltre assegnate targhe di riconoscimento individuali per:

  • ⁠Attinenza al tema: Rosaria Finelli – “Quelle mani che un tempo mi accarezzavano”;
  • Efficacia del messaggio: Martina Carriero – “Come lei” e Silvia Iazzetti – “Prima di giudicare”;
  • ⁠Originalità e creatività: Veronica Cicchelli – “La mia Stella”;
  • Impatto emotivo: Matilde Anna Calandrelli – “La mia sedia invisibile”;
  • ⁠Qualità tecnica: Marjsol Logrippo – “La donna, custode del tempo, tessitrice del futuro”;

Un riconoscimento speciale è stato attribuito anche agli istituti scolastici che hanno partecipato con grande impegno;

  • I.I.S. “Gasparrini-Righetti” di Melfi – per la profondità nell’interpretazione del tema;
  • I.I.S. “Federico II di Svevia” di Melfi – per la creatività e la qualità tecnica;
  • I.C. “Berardi-Nitti” di Melfi – per la sensibilità espressa dai più giovani.

Il concorso, nato per valorizzare lo sguardo femminile e contrastare stereotipi e discriminazioni, si è confermato uno strumento potente di sensibilizzazione, coinvolgendo le nuove generazioni e tutta la comunità locale.

L’evento ha visto anche la promozione della rete “Non sei sola – Melfi”, una community WhatsApp attiva per offrire supporto immediato alle donne in difficoltà.

Durante la mattinata sono stati distribuiti volantini informativi con i numeri utili per accedere al servizio, pensato per offrire ascolto e vicinanza in modo semplice e immediato.

Ecco le foto della premiazione con le foto vincitrici.