A Lagopesole arriva il progetto Eureka per i più piccoli: imparare a diventare imprenditori! Ecco le foto

Si è concluso, con la presentazione dei lavori della classe al referente regionale del progetto, Marcello Faggella, il percorso didattico-laboratoriale EUREKA promosso da Federmeccanica in accordo con il MIM.

La partecipazione e l’entusiasmo dei giovanissimi alunni si sono concretizzati nella presentazione dei loro lavori e la dimostrazione del funzionamento.

La classe IV A della Scuola Primaria del plesso di Lagopesole ha presentato 4 lavori, uno per ogni gruppo.

Sono state messe in pratica le conoscenze e le abilità trasversali sviluppate in metodologia laboratoriale attraversando tutte le competenze chiave europee con particolare accento alle competenze di imprenditorialità e di imparare a imparare.

L’utilizzo di un “diario di viaggio” ha cadenzato le ipotesi iniziali, il percorso ideativo, i tentativi, i fallimenti e il successo che si è concretizzato grazie alla collaborazione, al brainstorming e alla cooperazione tra pari.

Notevole il coinvolgimento dei piccoli Einstein, Edison e Curie: hanno inserito nei loro lavori aspetti di artigianalità, meccanica ed elettronica sotto lo sguardo dei docenti Rosy Fiorella Gianturco, Angela Sabia e Amilcare Grieco che ne hanno tutelato l’incolumità.

Parole di elogio per i piccoli “inventori” sono state espresse dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Rina Montanarella:

Gli alunni sono stati bravissimi perché hanno dimostrato di aver acquisito competenze relazionali, di aver sviluppato maggiormente la creatività e un’attitudine al problem solving.

Sicuramente il premio è già stato vinto.

Hanno capito che si possono superare le difficoltà per inseguire i propri sogni e realizzare le proprie idee.

Complimenti!”.

Ecco alcune foto della giornata.