Ieri mattina il progetto “Arbëreshe Mediterraneo” è stato ospitatato presso il Liceo Musicale “Flacco – Battaglini” di Venosa.
Un incontro straordinario tra tradizione e formazione, arricchito dalla presenza dei Totarella e dalla masterclass dedicata alle zampogne, che ha coinvolto e appassionato gli studenti.
Vedere i ragazzi entusiasti, curiosi e partecipi è stato un segnale forte di quanto la cultura popolare possa ancora parlare ai giovani e diventare strumento di crescita e identità.
Un ringraziamento sentito dall’Amminstrazione di Ginestra:
“alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Mimma Carlomagno, per la sensibilità dimostrata e per il partenariato che ha voluto concedere al nostro progetto.
Territorio e scuola si sono incontrati, mostrando ancora una volta quanto sia importante fare rete per valorizzare le nostre radici e costruire nuove opportunità per i ragazzi.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima mattinata. Continuiamo a investire insieme nella cultura, nella musica e nelle tradizioni della nostra comunità”.

































