Riapertura del Tribunale di Melfi: chiesto il sostegno ai 20 sindaci del territorio. La lettera

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Vincenzo Bufano, Consigliere Provinciale e capogruppo PD Provincia di Potenza inerenta una lettera di invito che lo stesso ha inviato stamattina ai 20 sindaci dell’ex comprensorio del Tribunale di Melfi per approvare un ordine del giorno o mozione a favore e sostegno per la riapertura del Tribunale nell’ambito del riordino e ripristino di alcuni tribunali precedentemente soppressi prevista dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri il 22 luglio scorso e che dovrà essere discusso e approvato prossimamente in Parlamento.

Nei prossimi giorni la stessa richiesta sarà inviata al Presidente del consiglio regionale e a tutti i consiglieri regionali affinché il Consiglio e la Giunta regionale ne discutano e deliberi un provvedimento di impegno in tal senso:

“Alla c.a. dei Sindaci dei Comuni
ex circoscrizione del Tribunale di Melfi:
Atella, Barile, Bella, Castelgrande,
Forenza, Ginestra, Lavello, Maschito,
Montemilone, Muro Lucano, Palazzo San Gervasio,
Pescopagano, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture,
Ripacandida, Ruvo del Monte, San Fele, Venosa

OGGETTO: Approvazione Ordine del giorno per la riapertura del Tribunale di Melfi

Egregio Signor Sindaco,
con la presente desidero sottoporre alla Sua attenzione l’Ordine del Giorno presentato dal sottoscritto Consigliere e recentemente approvato dal Consiglio Comunale di Melfi, allegato alla presente e-mail, riguardante l’impegno istituzionale e politico finalizzato alla riapertura del Tribunale di Melfi, soppresso nell’ambito della riorganizzazione giudiziaria nazionale.

Come Lei ben saprà, la presenza di un presidio giudiziario nel territorio del Vulture-Melfese rappresenta un fattore essenziale non solo per garantire un servizio di giustizia più vicino ai cittadini, ma anche per assicurare maggiore tutela sociale, supporto alle imprese, sicurezza, semplificazione amministrativa e salvaguardia della legalità in un’area vasta, dinamica e strategica per lo sviluppo regionale.

La chiusura del Tribunale ha prodotto negli anni un evidente indebolimento dei servizi, aggravando costi, tempi e disagi per famiglie, professionisti e operatori economici.

La richiesta di riapertura, sostenuta da numerosi Comuni dell’area, mira a ristabilire un presidio territoriale stabile e funzionale, adeguato alle esigenze attuali e capace di accompagnare la crescita sociale ed economica dell’intero comprensorio.

Per queste ragioni, Le chiedo cortesemente che il Suo Comune possa esprimere formale sostegno all’iniziativa, approvando in Consiglio Comunale un analogo Ordine del Giorno o una mozione di adesione che rafforzi la voce unitaria dei territori presso le istituzioni regionali e nazionali competenti, in linea con l’approvazione in data 22 luglio 2025 da parte del Consiglio dei Ministri di un disegno di legge volto a garantire una più efficiente distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale introducendo significative innovazioni nell’organizzazione degli uffici giudiziari, mediante l’istituzione del nuovo tribunale di Bassano del Grappa e relativa procura della Repubblica, nonché mediante il ripristino di alcuni tribunali e sezioni distaccate attualmente soppressi; elenco nel quale non configura il presidio giudiziario di Melfi.

Confidando nella Sua sensibilità istituzionale e nella consapevolezza condivisa dell’importanza di questo tema, resto a disposizione per ogni ulteriore confronto e approfondimento”.