Venosa ricorda la figura di Vincenzo Siniscalchi, grande avvocato e intellettuale

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Siniscalchi.

Uomo sia di leggi che dotato di gran cultura, è stato anche il protagonista di un altro recente evento a Napoli, ma ora, nella sua Venosa tornerà ad essere grande protagonista di un altro bellissimo libro, che sarà presentato alla presenza della vedova, Marinella De Nigris Siniscalchi, lei pure penalista e di tanti amici avvocati, autorità e personalità che, di certo, non mancheranno poi di ricordarne la immensa e nobile figura, che poi ha fatto scuola nel settore forense, ma anche tanti aneddoti, consigli avuti e messi in pratica da chi è stato capace di passare “da Maradona a Fellini” in ossequio al titolo voluto da un altro esponente di spessore dello stesso Foro di Napoli, l’avvocato Domenico Ciruzzi, che è autore del volume che ha in sé molte cose belle da poter scoprire leggendo il libro.

Alcuni passi, tra quelli più importanti del volume presentato, nella occasione saranno letti da una nota brava attrice partenopea, Antonella Stefanucci, moglie di chi ha ben scritto il volume, e che in tanti ricordano e lodano per le sue parti in fiction di successo come Capri, Giuseppe Moscati e del film di Salvatores girato a Melfi e nella zona tra il Vulture e la vicina Puglia Io non ho paura, ora impegnata in teatro.

A moderare ed introdurre i lavori di tale incontro sarà l’Avvocato ed ex Sindaco di Venosa Donato Bellasalma.

Con lui i saluti istituzionali del Sindaco attuale Franco Mollica, del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Marcello Pittella e gli interventi di qualificati relatori.

Quelli in primis dell’autore, Avv Domenico Ciruzzi oltre che della vedova dello stesso Siniscalchi, con a seguire il Presidente del Coa di Potenza Avvocato Francesco Bonito Oliva e a chiudere la Dottoressa Angela D’Amelio, che è Magistrato della Corte di Appello di Potenza.

Sarà di certo un evento molto speciale, voluto, attuato dall’Ordine degli Avvocati di Potenza insieme con il Comune di Venosa, darà diritto ai crediti formativi per i partecipanti e reso evento per la figura di un Avvocato così speciale e figlio della città oraziana, Il grande, immenso e dal sorriso così accattivante, Vincenzo Siniscalchi.