Melfi: le esperienze internazionali per il “Federico II di Svevia” continuano! Ecco le foto

Nuove rotte europee per il “Federico II di Svevia”!

Dopo l’entusiasmante esperienza di Marsiglia, i protagonisti della prima mobilità Erasmus+ sono tornati con rinnovato entusiasmo, pronti a condividere quanto appreso e a tradurre in pratica nuove idee e strategie didattiche.

Intanto, come fa sapere l’Istituto le esperienze internazionali continuano: Valencia e Helsinki accolgono in questi giorni altri docenti e componenti del personale ATA del nostro Istituto, impegnati in percorsi di formazione linguistica, innovazione educativa e confronto tra culture scolastiche diverse.

Tra il calore mediterraneo e l’efficienza nordica, si sperimentano nuovi modi di insegnare e di apprendere.

Le attività non si limitano ai corsi di aggiornamento o ai confronti didattici: ogni mobilità è anche occasione di visite culturali, momenti di scambio umano e un’immersione totale nella vita e nelle tradizioni dei Paesi ospitanti, tra incontri, laboratori, esperienze didattiche sul campo e momenti di condivisione.

Tutto questo in un clima di grande entusiasmo e soddisfazione, che testimonia la ricchezza e il valore formativo dell’esperienza Erasmus.

E il viaggio europeo non finisce qui: Siviglia sarà la prossima tappa!

Un nuovo gruppo di docenti è pronto a partire per condividere pratiche inclusive, metodologie interdisciplinari e strategie educative all’avanguardia, portando con sé lo spirito di collaborazione e apertura che contraddistingue la nostra scuola.

Il “Federico II di Svevia” continua così a consolidarsi come una vera scuola europea, dove le esperienze Erasmus diventano percorsi di crescita, formazione e cittadinanza attiva, capaci di ampliare gli orizzonti, aprire al dialogo interculturale e promuovere una didattica sempre più innovativa, cooperativa e internazionale.

A seguire le foto che raccontano momenti significativi di queste esperienze.