Oltre le aspettative il grande successo della VII edizione della Festa della salsiccia e dei prodotti tipici.
Tre giorni in cui le migliaia di visitatori, passeggiando per le strade del paese addobbate a festa, hanno potuto degustare le eccellenze del posto.
E così, tra un sorso e l’altro del buon vino locale, hanno assaporatole la famosa salsiccia montemilonese, la regina della festa.
E poi cruschi, caciocavalli fusi, pettole, un tripudio di colori e profumi genuini, mixati a tanti intrattenimenti; dalla musica popolare del Duetto lucano, a quello dei bottari che hanno passato il testimone ai 4e41 nella serata conclusiva di domenica.
Non sono mancati anche i momenti divulgativi, dal laboratorio sulle api a quello sulle erbe spontanee per porre l’accento sull’importanza degli insetti impollinatori e della biodiversità, con lo scopo di sensibilizzare i presenti alla tutela dell’ambiente e con l’impegno della locale amministrazione a realizzare, per le prossime edizioni, una sagra plastic free.
E infine gli interventi più istituzionali della consigliera regionale M5S, Alessia Araneo e quello del conduttore lucano Peppone Calabrese, moderato dalla giornalista Bianca Luna Santoro.
Il tema centrale del dibattito la crisi idrica che attanaglia la nostra regione, crisi che potrebbe alleggerirsi se si promuovesse la diga Locone come risorsa interregionale.
Una festa ricca insomma, che ha ottenuto gli apprezzamenti di tutti.
Ora l’auspicio è che i produttori chiedano e ottengano per le eccellenze montemilonesi il marchio De.Co, così potrà alzarsi ancora di più l’asticella di una sagra che ormai punta all’eccellenza.
L’appuntamento è all’anno prossimo!