A Roma, nella sala Isma (Istituti di Santa Maria in Aquiro) del Senato il professor Luigi Cerciello Renna, docente di legislazione ambientale e direttore Appalti e Affari societari di Acquedotto Lucano (la società che gestisce il servizio idrico integrato della Basilicata), ha ricevuto il premio per il Settore ambientale del Certamen “Verbum Iustitiae”, un evento “dedicato all’eccellenza nel mondo della giustizia, della cultura e della formazione”.
La madrina d’onore del premio è la senatrice Tilde Minasi, mentre il Comitato scientifico è composto dagli avvocati Massimo Rossi, Mirella Cristina ed Eugenio Bisceglia.
Docente di legislazione ambientale presso l’Università degli Studi Roma4, Cerciello Renna, nel corso della sua carriera, è stato, tra l’altro, il responsabile scientifico del primo corso universitario nazionale in ‘legalità agroambientale’, tenutosi sino a qualche anno fa presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, il polo di ricerca con sede nel campus di Fisciano.
Laureato in scienze dell’amministrazione, scienze politiche e giurisprudenza, Cerciello Renna si è perfezionato in studi di diritto amministrativo, diritto penale, fiscalità d’impresa, risk management, scienze agrarie e ambientali e salvaguardia dei beni architettonici e culturali.
“Dedico – ha detto il professor Cerciello Renna – il premio al popolo lucano che mi ha adottato, al quale assicurerò il mio massimo impegno professionale in una fase storica cruciale, come quella attuale, in tema di risorse ambientali”.