A Palazzo San Gervasio il Prof. Basta: pubblico numeroso e attento per la prima tappa di un percorso nazionale. I dettagli

Il 3 ottobre 2025, presso la Pinacoteca d’Errico di Palazzo San Gervasio (PZ), si è svolta la presentazione del saggio del Prof. Domenico Basta, “Dentro di te più di quanto immagini – Il microbiota umano: la chiave invisibile della medicina del futuro”.

L’evento è stato aperto dai saluti delle istituzioni, con la partecipazione del Sindaco Dott. Luca Festino e del Conservatore Salvatore Sotera, che hanno sottolineato il valore culturale dell’iniziativa e l’importanza di favorire occasioni di dialogo tra scienza e comunità.

Il Prof. Basta ha illustrato i contenuti principali del volume, evidenziando come:

“la conoscenza del microbiota non appartenga soltanto alla ricerca accademica, ma possa essere applicata concretamente nella prevenzione e nelle attività cliniche ad alta specializzazione, migliorando la cura e il benessere dei pazienti”.

A condurre l’incontro è stata la Dott.ssa Alessandra Montico, che ha guidato il dialogo con competenza ed eleganza.

Nel suo intervento ha ricordato che:

“la divulgazione scientifica, se resa accessibile e chiara, può colmare la distanza tra il linguaggio tecnico e i cittadini, rendendo la scienza parte integrante della vita sociale e culturale”.

La serata, seguita da un pubblico numeroso e attento, ha rappresentato la prima tappa di un percorso nazionale che vedrà il Prof. Basta impegnato in scuole, università e luoghi di cultura in tutta Italia, con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza del ruolo del microbiota come chiave della medicina preventiva e personalizzata.