A Melfi, Filiano, Rionero e Genzano di Lucania per combattere la sclerosi multipla, tornano “Le Mele di Aism”. L’iniziativa

In occasione della Giornata del Dono, Venerdì 3 e nel fine settimana di Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre, torna “La Mela di AISM”, l’evento di informazione, di sensibilizzazione e di raccolta fondi promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

I volontari AISM saranno pronti a distribuire i sacchetti di mele verde, gialle e rosse nelle varietà Granny Smith, Golden Delicious e Noared, contenute in una borsina rossa da 1,8 kg, disponibile con una donazione minima di 10 euro.

Ogni borsina è un gesto concreto per sostenere le persone con sclerosi multipla sul territorio, per lo più giovani, che ogni giorno affrontano una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante.

Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alla ricerca scientifica, l’unica arma oggi disponibile per arrivare a una cura risolutiva, e al potenziamento dei servizi sul territorio per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate.

Dichiara Antonella Petracca Presidente della Sezione Provinciale AISM di Potenza:

“Grazie ai progressi nelle nuove terapie ad alta efficacia, le persone recentemente diagnosticate con sclerosi multipla possono guardare al futuro con maggiore ottimismo, senza temere cambiamenti significativi nei loro programmi di vita a causa della disabilità”.

È possibile prenotare la propria borsina di mele contattando le Sezioni Provinciali AISM, il cui elenco è disponibile sul sito www.aism.it/mela.

I paesi lucani che aderiscono all’iniziativa sono:

  • ALBANO DI LUCANIA, AVIGLIANO, BARAGIANO, BRIENZA, CAPPELLUCCIA, CORLETO E GUARDIA PERTICARA, FARDELLA CALVERA, CARBONE, SENISE, MOLITERNO, PESCOPAGANO, PICERNO, RIONERO, ROTONDA, SAN GIORGIO DI PIETRAGALLA, SAVOIA, TITO, TRAMUTOL,A, ACERENZA, BELLA, CAMPOMAGGIORE, CASTELSARACENO, FILIANO, GENZANO, LAURENZANA, MASCHITO, MONTEMILONE, PIETRAPERTOSA, PIGNOLA, PANTANO, GIULIANO, C.DA LAVANGONE, SAN CHIRICO RAPARO, SAN MARTINO D’AGRI, SAN NICOLA DI PIETRAGALLA, SASSO DI CASTALDA, SATRIANO, TRIVIGNO, PIETRAGALLA, MELFI, OPPIDO LUCANO.

Le postazioni a Potenza saranno:

  • Venerdì 3 Ottobre: Piazza Prefettura, Ospedale San Carlo, Piazza Don Bosco;
  • Sabato 4 Ottobre: Piazza Prefettura, Iper Futura, Piazza Don Bosco, Polo Acquisti Lucania;
  • Domenica 5 Ottobre: Chiesa di Santa Cecilia, Chiesa di Sant’Anna, Rione Malvaccaro, Piazza Prefettura, Rione Santa Maria, Rione Francioso, Piazza Don Bosco.