A Venosa tornano le “Giornate Europee dell’Archeologia”: il programma

Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa fanno sapere che:

“Il 27 e 28 settembre tornano le 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐#GEP2025, il cui tema italiano quest’anno è “𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲”, un invito a scoprire il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda.

Per l’occasione il Museo e Parco Archeologico di Venosa hanno previsto un ricco programma di iniziative:

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 27

Parco Archeologico Venosa

-ore 17.00 – “Venusia maps experience: istruzioni per l’uso”: 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 realizzato da Immobiledil Srls in collaborazione con Effenove nell’ambito di un Progetto PON del Segretariato Regionale MIC Basilicata (☎ prenotazione al n. 0972.36095)

-ore 20.00-23.00: 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝟭 𝗲𝘂𝗿𝗼 (escluse le gratuità di legge)

-ore 21.00: visita guidata

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 28
Parco Archeologico Venosa

-ore 10.15 (primo turno), ore 11.15 (secondo turno) – “Secret rooms”: 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗲𝘀𝗲 (𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼) 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗟𝗘𝗦 𝗦𝗽𝗮 impegnato nel “Progetto conservazione programmata dei Parchi Archeologici afferenti alla Direzione Generale Musei” (ℹ posti limitati ☎ prenotazione obbligatoria al n. 0972.36095).

-ore 10.00 – 13.00: 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗻𝗳𝗶𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼”.