A Venosa la seconda tappa del progetto “Ai Herculia: la strada perduta rinasce”, un appuntamento per riscoprire le radici storiche della Basilicata e immaginare il futuro del territorio.
Dopo la prima presentazione svoltasi lo scorso luglio nella suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro a Potenza, il progetto “Ai Herculia: la strada perduta rinasce” fa tappa a Venosa Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00, presso il Castello Pirro Del Balzo.
Un evento di rilievo, aperto alla cittadinanza, alle associazioni, agli operatori culturali e turistici del territorio, per condividere una visione innovativa di valorizzazione del patrimonio lucano, capace di intrecciare memoria storica, tecnologie digitali e partecipazione collettiva.
L’obiettivo di “Ai Herculia” è chiaro: riportare alla luce il fascino e l’importanza dell’antica via Herculea, trasformandola in un volano di crescita culturale e turistica per la regione.
Questa seconda tappa sarà l’occasione per rafforzare il dialogo con la comunità locale e presentare idee concrete, strumenti digitali all’avanguardia e prospettive di sviluppo sostenibile.
Interverranno:
- Enzo Fierro, ideatore del progetto;
- Tonia Giammatteo, archeologa del Club per l’Unesco del Vulture;
- Antonello Laurita, architetto, che mostrerà una demo tecnologica legata al progetto;
- Coordina i lavori Rocco Franciosa, direttore editoriale di In Italia Magazine;
- Conclude l’incontro il Sindaco di Venosa, Franco Mollica.
Un momento di confronto, visione e partecipazione per costruire un ponte tra passato e futuro.
Un’opportunità imperdibile per riscoprire e valorizzare la nostra identità culturale, con uno sguardo aperto all’innovazione e al rilancio del territorio.
Di seguito la locandina con i dettagli.