Fantastico Medioevo: a Rionero la Lezione di storia “Riscrivere la storia del Medioevo: usi e abusi”

“Riscrivere la storia del Medioevo: usi e abusi” è il titolo della lezione che il prof. Francesco Panarelli, docente di Storia medievale e Direttore del Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università della Basilicata, terrà presso Palazzo Giustino Fortunato a Rionero in Vulture il prossimo 18 settembre alle ore 19:00, nell’ambito del progetto “Fantastico Medioevo”, promosso dalla Giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Regione Normandia, con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne.

Per sua natura la memoria storica è soggetta ad un continuo lavoro di ridefinizione e di reinterpretazione alla luce della contemporaneità.

Anche l’età medievale non sfugge a questa legge e la Lezione, organizzata in collaborazione con il Comune di Rionero in Vulture, sarà l’occasione per parlare di alcuni esempi relativi alla Basilicata medievale attraverso i secoli.

I prossimi appuntamenti con le Lezioni di storia saranno il 20 settembre a Palazzo San Gervasio e a Forenza, il 10 ottobre a Rapolla.

Di seguito la locandina con i dettagli.