Melfi, tutto pronto per il tradizionale appuntamento nel bellissimo scenario della Porta Calcinaia! Il programma

Sarà dedicata ai valori della pace, di solidarietà, condivisione e inclusione sociale, la prima delle tre giornate di quello che a Melfi e’ appuntamento di fine estate nella zona più antica della città.

Sapori, arte, cultura, tradizioni e tutto si ripete pure nella 4a edizione dell’evento a Porta Calcinaia, con la tradizionale Sagra della bruschetta e pannocchia che è alla 17esima edizione e, come detto, aprendo con il tema attuale della pace e del bisogno di riflettere per dare messaggi forti a giovani e ragazzi.

Nella manifestazione curata  dall’Acsd La bottega delle emozioni e dal suo attivo presidente Mauro Patanella, col Comune di Melfi, spazio anche alla animazione per bambini, a musica, danza, cultura, gastronomia e arte, per valorizzare la parte più antica della città e ora, col tema della pace a dare ulteriore forza al contesto.

Il periodo che è fortemente segnato da conflitti e tensioni, il 29 il tutto partirà con la breve e simbolica camminata della pace alle 19, in collaborazione con Anpi, Aias e Filocontinuo, con i bambini con bandierine della pace e poi a riporli di fianco al palco dove si esibiranno in musica, poesie, sport.

A seguire testimonianze, spunti, riflessioni di cittadini, associazioni, istituzioni, sindacati, le conclusioni affidate al Vescovo Ciro Fanelli, prima del film del 2024 del regista Loris Lai, musiche di Piovani, dal titolo “I bambini di Gaza sulle onde della libertà”.

Il resto prevede  il 30 la musica dal vivo, ripercorrendo le hit di Vasco, Celentano, De Gregori, Antonacci, Pino Daniele, Rino Gaetano, Dalla alle 21 ed a seguire si balla con Notte Italia tour.

Previsti mercatini di hobbistica e quelli con i lavori dell’Aias di Melfi, spazi di baloon art, tante mascotte per i piccoli, la via dei desideri.

Il 31 si chiude colla fisarmonica del Maestro Buccella e il dj set di Antonello Croce & Angel.

Queste le locandine.