Sono tornati in fabbrica questa mattina alle ore 6:00 le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento lucano di Stellantis, a San Nicola di Melfi.
Per tutta la settimana l’attività riprenderà solamente con il primo turno.
Il sito, come precisa rainews, è reduce da un primo semestre disastroso con un calo della produzione che sfiora il 60% secondo il report della Fim-Cisl, è nel mezzo della transizione verso i nuovi modelli.
La 500 X sarà ancora prodotta, destinata a un mercato specifico, verosimilmente quello algerino; stop alla vecchia Jeep Compass mentre la Renegade sarà realizzata fino a ottobre.
Oltre all’avvio della produzione della DS8 in versione elettrica, la nuova Jeep Compass, sempre elettrica, è in preparazione sulla linea produttiva.
Il suo modello ibrido, la DS7 e poi la Lancia Gamma, secondo il cronoprogramma, sono previsti invece nel 2026. Insistenti, infine, le voci sull’assegnazione di un altro modello a marchio Stellantis per Melfi.
Sono circa 4700 gli occupati, ma il numero è destinato a ridursi con le ultime 200 uscite volontarie.