Rionero, ultima giornata per il Festival della Rigenerazione al Lago Grande di Monticchio: arriva Ermal Meta!

Domenica 24 agosto si conclude l’edizione 2025 di Ninfea – Festival della Rigenerazione al Lago Grande di Monticchio, con una giornata che unisce benessere, scoperta della natura, riflessione pubblica e musica.

Dalla meditazione funzionale all’aperto alle attività per bambini, passando per un confronto sulle politiche per la montagna e un racconto di impegno civile con Domenico Iannacone, fino al gran finale con i concerti di Anna Castiglia, in collaborazione con Vulcanica Live Festival, e Ermal Meta.

La giornata si aprirà alle ore 10.00 sulla Spiaggia delle Ninfee con un momento dedicato al benessere.

Prevista una sessione di meditazione funzionale su base Tai Chi e Qi Gong, guidata dal chinesiologo e operatore olistico Angelo La Rocca.

Alle 10.30, dalla sede del Ceas Vulture sul Lago Piccolo, partirà il Baby Trekking, un’avventura nella natura pensata per i più piccoli.

Durante il percorso sono previste attività ludiche e sensoriali per scoprire la biodiversità del Parco del Vulture.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria ai numeri 347 925 5725 / 345 260 9089.

Nel pomeriggio, alle 18.30 nella Green Arena, è in programma il panel “Visioni di futuro per la montagna”, un confronto pubblico sulle prospettive delle aree interne dopo l’approvazione del DDL Montagna.

Interverranno i senatori Costanzo Della Porta, Gianni Rosa e Sergio Rastrelli, il vicepresidente nazionale Uncem Vincenzo Luciano, la presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture Francesca Di Lucchio e il sindaco di Rionero Mario Di Nitto.

Modera Flavio Albano, ambassador del progetto Tornanza.

Dalle 19.30 il giornalista Rai Domenico Iannacone, noto per le sue inchieste, guiderà il pubblico in un viaggio dal titolo “Il sentiero del reale”, in cui riprenderà alcune delle storie del suo programma “Che ci faccio qui”, con il suo sguardo volto a far emergere vite e vicende dimenticate.

Attraverso il suo racconto, Iannacone inviterà a riflettere sui bisogni collettivi e sulle ingiustizie sociali, condividendo le emozioni, i ricordi, la bellezza e il dolore delle storie che ha incontrato.

A chiudere la manifestazione sarà la musica. Alle 21 aprirà la serata il concerto di Anna Castiglia, talentuosa artista fresca vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio, realizzato in partnership con la 26ª edizione del Vulcanica Live Festival.

A seguire, dalle 22.30, il live di Ermal Meta, uno degli artisti più ricercati della musica leggera italiana, che proporrà uno show intimo e inedito, accompagnato da Davide Antonio Pio, pianista e co-autore dello spettacolo, con l’aggiunta di un terzetto d’archi a impreziosire un viaggio fatto di musica e parole.