Lagopesole, giornate medievali alla corte di Federico II: tutto pronto per il corteo storico con danzatrici, sbandieratori e giocolieri! Ecco il programma

Sul canovaccio degli avvenimenti storici principali, un centinaio di figuranti in costume d’epoca ricreano l’atmosfera medievale coinvolgendo il visitatore che diventa al tempo stesso testimone degli eventi e protagonista, confondendosi tra i vicoli del borgo, frequentandone le locande, dialogando con la gente del posto lasciandosi attrarre dall’offerta enogastronomica federiciana e da quella tradizionale locale.

L’epoca federiciana viene rappresentata attraverso movenze e portamenti di nobili, dame, cavalieri, giullari, uomini di corte, paggi e armigeri.

Gli eventi previsti rievocano la prima visita documentata di Federico II a Lagopesole nel 1242.

Danzatrici, sbandieratori e giocolieri apriranno i festeggiamenti con brevi spettacoli.

Il corteo sfilerà attraverso le vie del borgo dove i visitatori saranno guidati lungo un percorso programmato.

La prima tappa sarà l’area di caccia dove si assisterà a uno spettacolo di falconeria e di cavalleria d’epoca.

Il corteo terminerà il percorso nella piazza del borgo che, allestita in chiave medievale, sarà l’area ideale per ricevere presso il banco dello “Scriptorium” il proprio nome scritto con caratteri medievali o provare l’arcieria d’epoca.

Si assisterà inoltre allo spettacolo degli sbandieratori; ai duelli fra gli armigeri federiciani; allo spettacolo di danze arabe e giocolieri e sputafuoco faranno divertire grandi e piccini.

In apposite aree saranno in mostra le armi dell epoca.

Ci sarà inoltre un’area dedicata alla didattica sulla falconeria dall’epoca federiciana ad oggi.

Alla corte di Federico è più di una semplice rievocazione storica.

Rappresenta la festa di chi, rivivendo il passato, sancisce forte e chiara la propria identità e si riappropria di quelle “radici” che sono presupposto fondamentale di ogni comunità.

È una festa in cui la ricostruzione storica viene resa viva e autentica dal coinvolgimento popolare.

Durante l ‘evento, in apposita area dedicata e nei vari locali del borgo, si potranno gustare piatti d’epoca e piatti tradizionali.

Quest’anno l’evento è tra quelli compresi nel programma di FANTASTICO MEDIOEVO che è la grande iniziativa di livello nazionale che vuole promuovere e rilanciare turisticamente i luoghi di Federico II in Basilicata anche attraverso la promozione del castello di Lagopesole e del nostro evento.

Così spiega Leo Pace, Presidente Unla Lagopesole, Delegato Regionale Unla Basilicata.

Ecco il programma.