Un anno fa, la Via Appia diventava Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Il 27 Luglio 2024, la Regina Viarum ha ottenuto il riconoscimento che ne consacra il valore storico, culturale e paesaggistico, come uno dei più straordinari itinerari del mondo antico.
Anche Venosa, con il suo tratto dell’Appia e le sue testimonianze archeologiche, è parte viva di questo cammino millenario.
Sottolinea l’amministrazione comunale di Venosa:
“Un percorso che ci unisce al passato, ma ci guida anche verso un futuro fatto di valorizzazione, tutela e promozione.
In questo primo anniversario celebriamo non solo un titolo, ma l’impegno concreto per restituire dignità, visibilità e funzione a una delle vie più importanti della nostra storia.
Che sia per studio, turismo o semplice meraviglia… la Via Appia continua a parlare”.