Al via la “Notte Bianca del libro e delle idee”: Toccherà anche Lagopesole e Filiano. I dettagli

Speranza, rispetto, costruzione, cura: sono queste le parole tematiche scelte per la undicesima edizione della ‘Notte Bianca del libro e delle idee’, voluta dall’associazione ‘Letti di Sera’ di Potenza, presieduta da Paolo Albano, che si terrà fino al prossimo 7 agosto.

Gli organizzatori – che hanno presentato il programma ieri nel capoluogo lucano – hanno sottolineato come l’esigenza fosse quella di estendere gli spazi e le location della manifestazione culturale che in questa stagione toccherà anche i comuni del Potentino di Filiano, Lagopesole, Moliterno, Oppido, Picerno, Pignola, Viggiano e Villa D’Agri Marsicovetere.

Ha detto Albano:

“I temi della speranza, della costruzione, del rispetto sono troppo grandi per poterli chiudere in pochi giorni.

Non avremo i grandi scrittori che vanno di moda in questi giorni, ma idee sulle quali vogliamo misurarci.

E dai classici vogliamo farci guidare a pensare bene”.

Si andrà avanti, quindi, anche nel mese di settembre con altre iniziative che si svolgeranno a Matera e ancora a Potenza.

Ha detto l’assessore comunale alla cultura, Roberto Falotico, presente all’evento:

“Letti di sera ci offre da undici anni una full immersion nella lettura e nella città, facendoci portare per mano dai libri in un percorso fatto soprattutto di comunità”.