“Gesù è diventato per gli uomini il Pane della Vita per comunicarci la vita. Notte e giorno, Lui è lì”.
Con queste parole di Santa Madre Teresa di Calcutta si apre il cuore pulsante del Primo Meeting Eucaristico – “Adoramus Te Domine”.
L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Parrocchia di San Mauro in Lavello, in occasione all’Anno Santo il Giubileo della Speranza 2025 e il triennio eucaristico che la nostra Diocesi di Melfi Rapolla Venosa sta celebrando.
Il Meeting vuole ravvivare la centralità dell’Eucaristia nella vita della comunità cristiana.
In un tempo in cui molti cercano senso e speranza, il Meeting Eucaristico si propone come spazio di adorazione, testimonianza e condivisione, dove i fedeli possano incontrare la Presenza viva di Gesù nel Sacramento.
Nei giorni 22, 23, 25 e 27 luglio, alle ore 21:00, il cuore dell’iniziativa sarà l’Adorazione Eucaristica serale nel suggestivo giardino della Chiesa di Sant’Anna, momento profondo di silenzio, preghiera e incontro personale con il Signore.
Questo tempo sarà accompagnato da canti, riflessioni e spazi di meditazione comunitaria.
Serate di formazione, musica e testimonianza
Due appuntamenti arricchiranno ulteriormente il programma:
– 24 luglio, ore 20:30 – “Come un prodigio Tour”: concerto-testimonianza della cantautrice cristiana Debora Vezzani, che attraverso musica e parole guiderà i presenti in un viaggio emozionante nella fede.
– 26 luglio, ore 20:30 – Serata di riflessione e testimonianza con padre Luca Preziosi, della Comunità Oasi della Pace di Deliceto, e Benedetta Palella, missionaria digitale.
Due figure che testimonieranno, con parole forti e vissute, la bellezza della vita spesa per il Vangelo.
Il Primo Meeting Eucaristico è un invito rivolto a giovani, famiglie, adulti e anziani: un tempo di grazia per riscoprire la bellezza della presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, il valore della comunione ecclesiale e la forza trasformante della preghiera.
Un’occasione per rimettere Dio al centro, nel silenzio adorante e nell’ascolto profondo.
“Se volete che l’amore cresca in voi tornate all’Eucaristia, tornate a quell’Adorazione.”
È l’invito che, attraverso questo Meeting, risuona forte oggi come allora.