A Rionero interventi di pulizia, sfalcio e prevenzione incendi!

Anche per la stagione 2025, il Comune di Rionero in Vulture rinnova il proprio impegno nella manutenzione e tutela del territorio.

Come fa sapere l’Amministrazione:

“Grazie alla stretta collaborazione con il Consorzio di Bonifica (Area 5), sono in corso IMPORTANTI INTERVENTI di pulizia, sfalcio della vegetazione e attività di prevenzione e mitigazione del rischio incendi, finalizzati a garantire DECORO, SICUREZZA e a prevenire il DISSESTO IDROGEOLOGICO.

Gli operai forestali del Consorzio, coordinati dalla Responsabile Carmela Mecca, hanno avviato LAVORI MIRATI lungo le principali arterie stradali e nelle aree di maggior pregio naturalistico.

In particolare, la strada per Monticchio e l’intero comprensorio dei Laghi si presentano oggi in CONDIZIONI DECOROSE grazie a interventi che hanno restituito pulizia e ordine, migliorando l’ACCESSIBILITÀ e la FRUIBILITÀ di zone ad alto valore paesaggistico e turistico.

Il territorio mostra così un VOLTO RINNOVATO, frutto di un IMPEGNO COSTANTE reso possibile dalla PROFESSIONALITÀ e DEDIZIONE delle maestranze del Consorzio che operano in pieno coordinamento con il nostro Comune e i Comuni limitrofi.

Una SINERGIA VIRTUOSA che consente di affrontare criticità storiche e, al tempo stesso, PREVENIRE SITUAZIONI DI PERICOLO legate all’incuria o al maltempo.

Accanto allo sfalcio della vegetazione e alla pulizia delle banchine stradali, si stanno infatti realizzando SPECIFICI INTERVENTI DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE INCENDI, fondamentali per ridurre il rischio di propagazione dei roghi, soprattutto in vista dei mesi più caldi.

Il Sindaco e l’Amministrazione tutta hanno voluto rivolgere un SENTITO RINGRAZIAMENTO al Consorzio di Bonifica, alla Responsabile Mecca e a tutto il personale coinvolto, sottolineando come i RISULTATI SIANO VISIBILI A TUTTI e costituiscano un FORTE INCORAGGIAMENTO a proseguire su questa strada.

NUOVI INTERVENTI sono già PROGRAMMATI per i PROSSIMI MESI: il Comune di Rionero in Vulture e il Consorzio di Bonifica confermano così la propria ATTENZIONE alla VALORIZZAZIONE del PATRIMONIO AMBIENTALE e PAESAGGISTICO
Consapevoli che la CURA del TERRITORIO rappresenta non solo un DOVERE verso i CITTADINI, ma anche un VOLANO per lo SVILUPPO TURISTICO e per la QUALITÀ della VITA dell’intera COMUNITÀ”.