Terranova di Pollino ha ospitato con entusiasmo il gran finale dell’European Traditional Open 2025 (ETO), evento internazionale dedicato all’arcieria storica e tradizionale, che ha portato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino arcieri provenienti da tutto il mondo.
L’incontro tra culture diverse ha generato uno spazio di scambio, condivisione e valorizzazione delle identità.
La giornata conclusiva, articolata in due momenti distinti: le gare mattutine nella incantevole cornice del Santuario della Madonna della Pietà e la cerimonia serale nell’accogliente piazza Virgallita, ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico e la presenza di autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, l’Assessore regionale Francesco Cupparo e altri membri della giunta regionale, come Angelo Chiorazzo, Alessandro Galella e Francesco Fanelli, insieme a rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il Capitano Luca Gasparri, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senise, e il Tenente Colonnello Cristina Potenza, Comandante del Reparto Carabinieri Parco del Pollino, nonché a esponenti religiosi e civili, a testimonianza del forte sostegno istituzionale e comunitario all’iniziativa.
L’ETO 2025 si è rivelato non solo un momento di celebrazione sportiva e culturale, ma anche una preziosa vetrina per la Basilicata, capace di promuovere le sue eccellenze territoriali, ambientali e paesaggistiche a livello internazionale.
L’evento ha rappresentato un’occasione unica per mettere in luce la ricchezza delle tradizioni locali, la bellezza incontaminata del Parco Nazionale del Pollino e la capacità organizzativa delle comunità ospitanti.