Una delegazione della Lega Venosa ha incontrato il Sindaco Mollica: la richiesta

Una delegazione della Lega Venosa, venerdì 4 luglio, ha incontrato il sindaco Francesco Mollica per consegnare formalmente un appello firmato allo scopo di richiedere l’aumento dell’organico dei Carabinieri in servizio nella città.

Come fanno sapere in una nota:

“Un’iniziativa concreta, nata dall’ascolto quotidiano dei cittadini che chiedono più sicurezza, più presenza dello Stato e più attenzione al territorio.

La sicurezza non è né di destra né di sinistra.

È un diritto ed è il primo passo per il rilancio di una comunità.

Durante l’incontro si è discusso anche di infrastrutture, sviluppo economico e sociale, progetti per il rinnovamento di Venosa, sanità territoriale e futuro dell’ospedale, con un passaggio importante sul progetto di apertura di un corso di laurea universitario in città.

Temi vitali, che meritano serietà, visione e capacità di ascolto.

La Lega Venosa è forza esterna all’attuale maggioranza e non fa parte di alcuna alleanza né con chi amministra né con chi siede tra i banchi dell’opposizione.

È una forza alternativa, identitaria e radicata, che non si presta al teatrino politico ma che vuole fare politica tra la gente e per la gente.

Allo stesso tempo, è disponibile a collaborare su temi e proposte concrete, applaudendo quando si fa bene, ma senza fare sconti sulle criticità che restano irrisolte.

La Lega lavorerà al fianco di tutte le forze economiche, sociali e culturali della città di Orazio che mettono al centro il bene della collettività, al di là delle appartenenze partitiche.

Perché prima dei partiti viene Venosa.

Prima delle ideologie viene la comunità.

La Lega Venosa c’è. In piazza, tra la gente e nei quartieri per contribuire alla costruzione di un futuro più sicuro, più giusto e più dignitoso per la cittadinanza”.