L’Amministrazione Comunale di Venosa è lieta di invitare, la stampa e tutti gli operatori culturali alla conferenza stampa ufficiale di presentazione del programma “E…state a Venosa” 2025, che si terrà mercoledì 3 luglio alle ore 11:00 presso la Sala 3 del Consiglio Regionale della Basilicata.
Un’estate ricca, vitale, coinvolgente: Venosa torna protagonista con un cartellone di eventi che attraverserà i mesi più caldi con cultura, musica, cinema, sport, enogastronomia e tradizione.
Un invito aperto a vivere la città in tutte le sue forme, tra storia millenaria e contemporaneità creativa.
Tra le novità più attese, dopo ben 13 anni di assenza, il ritorno del cinema sotto le stelle con il progetto “Visioni Stellari”. A partire dal primo fine settimana di agosto, e per tutti i weekend del mese, il cortile del Castello Pirro del Balzo si trasformerà in un’arena di emozioni cinematografiche grazie alla sinergia tra il Cineteatro Lovaglio, il Comune di Venosa, il Consiglio Regionale della Basilicata, l’APT Basilicata e il sostegno del Gruppo Enel.
Un’esperienza immersiva, suggestiva, da vivere sotto il cielo di Venosa, tra grandi titoli d’autore, film per famiglie e pellicole italiane di successo.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Francesco Mollica, Sindaco di Venosa
- Marcello Pittella, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata
- Margherita Sarli, Direttrice dell’APT Basilicata
- Lidia Lovaglio, curatrice artistica del Cineteatro Lovaglio
Durante la conferenza saranno svelati in anteprima gli appuntamenti di punta del calendario estivo, tra cui:
- Il VI Trofeo Ciclistico del Vulture
- “La Voce della Bellezza”, prima tappa del progetto regionale dedicato ai cinque parchi della Basilicata
- L’atteso evento di “Riflessi di Stelle”, evento consolidato e amatissimo
- La Festa di tre giorni del Santo Patrono San Rocco, cuore della devozione popolare venosina
- Il Summer Edition di Borgo d’Autore, con ospite lo scrittore e magistrato Nicola Gratteri
- XIV Concorso Nazionale letterario e artistico promosso da Angel Von BergeiKe
- Festival del Gusto, tre giorni tra sapori, tradizioni e eccellenze del territorio
“E…state a Venosa” 2025 si preannuncia come un’esplosione di energia culturale, con appuntamenti pensati per tutte le età, capaci di attrarre residenti, visitatori e turisti, nel segno della qualità e dell’identità territoriale.
L’invito è aperto a tutti agli organi di informazione, agli operatori del settore e a tutti coloro che credono nella forza della cultura come motore di comunità.
Venosa vi aspetta: un’estate lunga un’emozione.