In questi giorni, Venosa ritrova un pezzo della sua anima: è stata completata la ripulitura dei plinti in pietra e la ricollocazione del busto di Luigi La Vista, patriota e simbolo del Risorgimento, nella villa comunale.
È quanto fa sapere l’Amminstrazione che scrive:
“Contestualmente, è stato lucidato e valorizzato anche il busto del poeta Luigi Tansillo, poeta raffinato e testimone della nostra tradizione letteraria, restituendogli la dignità e la luce che merita.
Non si tratta solo di interventi tecnici, ma di gesti profondi di cura, memoria e identità, che raccontano l’amore per la nostra città e il rispetto per la sua storia.
Un sentito ringraziamento ai dipendenti comunali per il loro lavoro puntuale e appassionato, e all’Assessore al Decoro Urbano Giuseppe Buompensiere, sempre attento e presente nel promuovere interventi che migliorano la qualità e la bellezza degli spazi pubblici.
Invitiamo tutti i cittadini a preservare questi luoghi, a non imbrattarli, a considerarli parte viva della nostra memoria collettiva.
Perché la bellezza, come la storia, ha bisogno di rispetto, attenzione e responsabilità condivisa.
Insieme possiamo prendercene cura”.
Ecco le foto.