Salute e territorio: Melfi punta su questo progetto. Ecco l’incontro

Dopo i Focus Group di ascolto e di interlocuzione di LucAS che si sono svolti all’inizio di Maggio con associazioni, stakeholder e Sindaci, si entra nella fase più attiva del progetto anche in altre due aree, dopo quella della Val Basento e della Val d’Agri, con due prossimi appuntamenti, il 19 e il 20 Maggio, rispettivamente a Melfi e a Rotondella, in cui l’argomento anticipato nei Focus Group, sarà portato in un dibattito pubblico più allargato.

A relazionare su “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS – Prima fase, i quesiti di ricerca”, Annibale Biggeri – Professore di statistica medica all’Università di Padova, Componente CTS Progetto LucAS, che ha già partecipato ai Focus Group on-line.

La linea di Epidemiologia geografica di LucAS prende atto di questa situazione e propone un approccio che fa della partecipazione delle comunità l’elemento portante di tutta l’indagine.

La condivisione delle scelte di disegno dello studio a cominciare dai quesiti di ricerca, dal protocollo di studio e dalla definizione degli scenari e delle implicazioni di sanità pubblica, sono i temi principali degli incontri programmati.

Per il primo LucAS Agorà, l’appuntamento è il 19 Maggio, a partire dalle 16:30 presso la “Sala Consiliare” del Comune di Melfi.

Parteciperanno all’incontro:

  • il Sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione,
  • i due Assessori Regionali Laura Mongiello – Ambiente e Transizione energetica,
  • Cosimo Latronico – Salute, Politiche per la Persona e PNRR,
  • Pier Luigi Gigliucci – Direttore Generale f.f. ASP Potenza.

Il secondo appuntamento è previsto il 20 maggio, alle 16:30, presso Palazzo Ricciardulli a Rotondella.

All’incontro sarà presente il Sindaco di Rotondella Gianluca Palazzo, i due Assessori Regionali Laura Mongiello – Ambiente e Transizione energetica e Cosimo Latronico – Salute, Politiche per la Persona e PNRR.

In entrambi gli appuntamenti, ad aprire i lavori:

  • Michele Busciolano – Responsabile Esecutivo Progetto LucAS,
  • RosaAnna Cifarelli- Responsabile Scientifica Progetto LucAS,
  • Enzo Alliegro – Ordinario di antropologia, Università di Napoli Federico II Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS.

I due incontri, che vedono Farbas – Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata, curarne l’organizzazione e la promozione, si inseriscono nell’ambito degli appuntamenti del progetto LucAS, progetto pluriennale, interdisciplinare e interistituzionale di studio integrato per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute delle comunità locali, che punta ad accrescere la conoscenza dei territori.

Ecco la locandina.