Riceviamo e pubblichiamo del Sindaco di Rionero sul progetto di rigenerazione di Borgo Monticchio:
“Leggo dai giornali il resoconto di una discussione avvenuta nel Consiglio Comunale di Melfi.
In primis, come già pubblicamente anticipato alcuni giorni fa, sarei molto onorato di poter rendere tutti i chiarimenti ai consiglieri comunali di Melfi e fugare ogni eventuale perplessità.
Ad oggi, purtroppo, non me ne è ancora stata offerta l’opportunità ma continuerò ad attendere pazientemente la convocazione, così da dare ai cittadini melfitani la prova, anche documentale, che il polverone alzato dall’Amministrazione di Melfi è del tutto pretestuoso, infondato e utilizza scorrettamente e strumentalmente il buon nome dell’Istituzione, che rappresenta tutti i melfitani e non soltanto alcuni privilegiati.
Nei prossimi giorni il Comune di Rionero dovrà costituirsi innanzi al TAR per contrastare un ricorso promosso alcuni giorni fa da due società proprietarie di un albergo realizzato a Monticchio Bagni e in disuso da molti anni.
Sarà l’occasione per dimostrare, anche in quella sede, l‘assoluta correttezza del lavoro sin qui svolto e la totale infondatezza delle mire economiche dei privati in questione.
Le modifiche che il Sindaco Maglione sostiene che avrebbero stravolto il progetto originario, sono state discusse e concordate anche alla sua personale presenza, con i partner pubblici e con la Regione, infine validate dal Ministero.
Dunque, non stravolgono alcunché, anzi rafforzano gli interessi pubblici perseguiti dal progetto e, soprattutto, sono a lui ben note sin dal 2023, essendo state, peraltro, presentate pubblicamente a cittadini e amministratori in più occasioni.
La richiesta di modifica risale infatti ad Agosto del 2023, ovvero a quasi 2 anni fa.
Ai tavoli tecnici in cui se ne discusse, era presente anche il Sindaco Maglione, anche quale presidente della Comunità del Parco, in rappresentanza dei 9 Comuni che ne fanno parte, oltre che la Presidente del Parco.
Quindi, la domanda è.
Perché quale Presidente della Comunità del Parco, nel corso di quasi 2 anni, il Sindaco Maglione non ha mai avvertito la necessità di convocare una discussione della Comunità del Parco su Monticchio?
Perché se ne ricorda solo ora?
Perché solo oggi si mettono in discussione le previsioni di un avviso finalizzato a sostenere nuove imprese la cui bozza è stata condivisa con lui e con tutti, già a gennaio scorso?
Perché anche su questo punto non è stata convocata una discussione, se si riteneva che potesse creare ingiuste disparità tra i cittadini del territorio?
Perché si vuole rischiare, proprio oggi, di infrangere il clima di collaborazione che invece c’è stato sin qui, addirittura agitando contrapposizioni tra comuni?
Come già detto al mio stimato collega di Melfi, mi auguro che le polemiche pretestuose e strumentali finiscano al più presto, nell’interesse dei cittadini di Melfi, di Rionero e dell’intero Vulture.
Non si tenti di spegnere l’entusiasmo che in tanti suscita il rilancio di Monticchio, in un territorio già tramortito dalla crisi di Stellantis e chiamato ad affrontare una fase storica molto delicata, che ha bisogno di unità e non di divisioni che fanno leva su vecchie divisioni e, irresponsabilmente, parlano alla pancia.
Non sarebbe giusto e non deve accadere.
Sarebbe un grave errore per il Vulture e per l’intera Basilicata”.