Si è svolto con grande partecipazione e profonda sensibilità il convegno promosso dalla FIDAPA BPW-Italy – Sezione di Venosa, in collaborazione con l’associazione “La speranza nel sorriso di Sofia”, con il patrocinio del Comune di Venosa.
L’evento, organizzato dalla Vice Presidente Caterina Criscuolo e dalla Presidente Maria Rosaria De Vincentis, si inserisce nel tema nazionale 2023–2025: “La cultura del rispetto e della dignità delle persone, condizione indispensabile per una sana convivenza e per una società migliore.”
Un momento di alto valore umano e civile, in cui si è riflettuto sul significato autentico dell’inclusione e del rispetto verso la disabilità, anche alla luce delle nuove sfide e opportunità che l’intelligenza artificiale e i social media portano con sé.
Al tavolo dei relatori, figure di spessore:
🔹Claudio Borneo, Psicologo e Psicoterapeuta
🔹Costanza Galante, Psicologa della Comunicazione e Marketing
🔹Nicola Pierpaolo Barbuzzi, Avvocato e docente universitario
🔹Lucia Divietri, Assessora alla Sanità e Disabilità del Comune di Venosa
🔹Anna Lovaglio Presidente Associazione La Speranza nel sorriso di Sofia
A concludere i lavori, la Vice Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy, Anna Maria Elvira Musacchio, con un intervento ricco di visione e consapevolezza.
Il Sindaco Franco Mollica, intervenuto per l’occasione, ha dichiarato:
“In un tempo in cui la tecnologia corre veloce, dobbiamo essere ancora più attenti a non lasciare indietro nessuno. Parlare di disabilità significa parlare di umanità, e il rispetto deve restare il fondamento di ogni progresso.
Eventi come questo rafforzano la nostra comunità e ci ricordano che una società migliore si costruisce insieme, giorno dopo giorno.”
Un sentito ringraziamento a tutte le realtà coinvolte per l’impegno e la sensibilità dimostrata.